• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Dicembre 2019

CONI Calabria: si conclude la formazione delle SRdS e si avvia un percorso di crescita insieme 

Si conclude nel migliore dei modi il corso di formazione per docenti ed esperti organizzato dalle Scuole Regionali dello Sport della Calabria e della Puglia, con il buon proposito di rivedersi, avviando cosi dei percorsi sinergici tra le due realtà del mondo sportivo del Sud Italia.
Partecipazione e dinamicità nelle lezioni hanno alimentato fortemente la passione dei docenti e degli esperti in metodologia d’insegnamento e di allenamento così da prefissarsi nuovi traguardi da raggiungere insieme. “Insieme”, è proprio questo il termine da cui ripartire per tentare di sortire gli effetti desiderati nel mondo dello sport e nello specifico in quello sport sano, ricco di valori, strettamente correlato alla crescita culturale di chi ci opera quotidianamente. 
“Professionalizzare sempre più l’ambiente che circonda rappresenta sicuramente la strada più lenta, difficile da intraprendere ma con ogni probabilità, più efficace in termini di risultati nel medio lungo periodo. Si parla sempre di programmazione ma per programmare nella vita così come nello sport è necessaria la competenza degli operatori, focalizzando l’attenzione su una visione d’insieme che parta dall’aspetto burocratico, passi per le vie dirigenziali e si cali nel vivo del tecnico, giungendo cosi al cuore pulsante dello sport tra atleti e pubblico. 
Sarà questa la strada giusta da percorre? La risposta a tutto non c’è sempre ma per fronteggiare gli imprevisti, percorrerla insieme non sarà mai uno sbaglio”. Queste le parole del Presidente C.R. CONI Calabria che ha voluto manifestare, anche in questa occasione, gratitudine a coloro che hanno reso possibile tutto questo, dal Presidente della Puglia Angelo Giliberto, ai Direttori Scientifici delle Scuole Regionali dello Sport Calabria e Puglia, ai Segretari Regionali del Comitati e a tutti i partecipanti.
News
14 Dicembre 2019

CONI Calabria: le Scuole Regionali della Calabria e della Puglia avviano la formazione a Cosenza

 

Grande partecipazione per il Corso di formazione organizzato dalle Scuole Regionali dello Sport della Calabria e della Puglia a Cosenza, presso la struttura alberghiera Ariha Hotel, avviato ieri, venerdì 13 Dicembre 2019.
L’apertura dei lavori spetta ai Direttori Scientifici delle Scuole Regionali di Calabria e Puglia, Demetrio Albino e Antonio Quarto che hanno fortemente creduto in questa iniziativa, intraprendendo il percorso formativo in sinergia con le altre realtà del Sud Italia, favorendo la costruttività del confronto.
Mai prima d’ora, infatti, le SRdS si erano unite muovendosi in coesione per puntare prepotentemente alla formazione di docenti ed esperti; questo rappresenta, senza ombra di dubbio, motivo d’orgoglio per chi crede nel cambiamento.
Lo stare insieme, il confrontarsi e lo scambio continuo di idee non restano nell’astrattezza dell’utopia ma trovano concretezza in queste occasioni.
La voglia di aggiornarsi resta viva anche in prossimità delle feste natalizie, inorgogliendo ancor più, chi ha permesso di realizzare tutto questo, dai Presidenti dei Comitati Regionali della Calabria e della Puglia, Maurizio Condipodero e Angelo Giliberto, ai Segretari Regionali ed a i già citati Direttori Scientifici delle Scuole Regionali dello Sport.
Docenti ed esperti si immergono sin dal primo giorno nella formazione con percorsi specifici in metodologia di allenamento e di insegnamento, attraverso la professionalità di docenti qualificati dalla Scuola Nazionale dello Sport, continuando il proprio aggiornamento nella giornata di oggi 14 Dicembre 2019 e di domani, domenica 15.
Conclude il primo appuntamento il Presidente Condipodero soffermandosi sul desiderio di far squadra, di non arrendersi nei momenti di difficoltà, alimentando costantemente la voglia di crescere e crescere insieme, sia sul piano dirigenziale che sul piano tecnico, professionalizzando il contesto d’appartenenza, in nome dello sport.
News
12 Dicembre 2019

CONI Calabria: Condipodero e il professionismo femminile

 coni12.12.19

“Iniziamo dal passato, iniziamo proprio dalla legge vetusta 91/1981, opprimente per tutte le atlete professioniste nella vita, nello sport e per il pubblico ma dilettanti per lo Stato.
Soffermiamoci sulla notizia: l’emendamento del Senatore Tommaso Nannicini (PD), primo firmatario e l’approvazione della Commissione di Bilancio in Senato dell’estensione alle donne delle tutele previste dalla legge 91 sulle prestazioni di lavoro sportivo, oltre l’esonero contributivo per tre anni (entro un limite di 8 mila euro) per le società che proporranno alle atlete i nuovi contratti da professioniste.
Analizziamo adesso gli scenari futuri perché sarebbe impopolare un comportamento ostruzionistico da parte delle singole Federazioni sportive, non deliberare in consiglio per le loro tesserate lo status giuridico.
Qui dovremmo riflettere. Con il 2020 alle porte, infatti, è passato tanto prima che lo Stato si svegliasse, prima che lo Stato desse ascolto alla voce assordante dello Sport femminile che da tempo pretendeva giustizia. Quello sport e quella sfera femminile che non solo nelle attività pratiche di natura prettamente sportiva ma anche in ambito dirigenziale ha da sempre manifestato professionalità, rigore e disciplina, esempio talvolta per gli uomini di sport.
Una meravigliosa conferma anche in termini di partecipazione a carattere regionale, potendo analizzare i dati della popolazione femminile in tutte le iniziative portate avanti dalla Scuola Regionale dello Sport Calabria e dal Comitato Regionale CONI Calabria. Esempio lampante è stato il convegno dal titolo Donne e Sport – una discriminazione mai sconfitta – prospettive di riforma per un cambiamento, organizzato dal CONI Calabria con la partecipazione attiva del Consiglio Regionale della Calabria e la Commissione Regionale per l’eguaglianza dei diritti e delle pari opportunità fra uomo e donna presieduta dalla dott.ssa Cinzia Nava, del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane e degli Ordini professionali degli Avvocati e Architetti di Reggio Calabria. L’uditorio ha potuto assaporare la personalità di alto spessore non solo in ambito sportivo di Silvia Salis, Membro del Consiglio Nazionale del CONI, ex martellista italiana, vincitrice di dieci titoli italiani tra invernali (6) ed assoluti (4), dalla quale si è ascoltata un’esperienza di vita e crescita sportiva da esempio per le giovani generazioni,
Una vera parità che avrebbe meritato attenzioni tempo addietro, una parità che arriva ma una parità ancora da raggiungere, con coesione e unità d’intenti dalla singola società sportiva, dalla federazione a carattere provinciale e regionale al territorio, per arrivare così a una vera Nazione unità sotto il tricolore. W lo Sport, W la Calabria, W l’Italia”.
News
11 Dicembre 2019

Corso di Aggiornamento per Docenti ed Esperti - SRdS Basilicata, Calabria, Puglia.

                                                       

Scarica Pdf:

Programma

Locandina

 

News
05 Dicembre 2019

CONI CALABRIA - FIJLKAM: il Campionato Italiano Assoluto di Judo 2020 a Reggio Calabria, nel segno di Matteo Pellicone.

 
Il Consiglio Nazionale di Settore della FIJLKAM, (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), ha comunicato al Comitato Regionale settore Judo della FIJLKAM Calabria, presieduto dal Maestro Enzo Failla, l’assegnazione delle “Finali Nazionali del Campionato Italiano Assoluto 2020”, stabilito nel programma dell’Attività Agonistica Federale, da svolgersi a Reggio Calabria il 6 e 7 Giugno 2020.
Nel segno di Matteo Pellicone, personaggio e dirigente sportivo di grande spessore e rilievo internazionale, per tanti anni “Presidentissimo” della stessa Federazione Nazionale, la Città dello Stretto si prepara ad accogliere l’evento judoistico, all’interno del Palacalafiore, struttura eccellente tra le diverse presenti nel Sud Italia.
Già all’opera il Comitato Organizzatore dell’evento, si pregia della presenza fondamentale del Prof. Giuseppe Pellicone, Presidente Onorario della Federazione e a capo dei più importanti organismi mondiali del Karate nella sua carriera. A ricoprire ruoli determinanti sono inoltre: il Presidente del C.R. FIJLKAM Calabria, Maestro Gerardo Gemelli, il responsabile regionale del Settore Lotta, Dott. Antonio Laganà, il Commissario Regionale Ufficiale di Gara, Gianfranco Pizzimenti, la responsabile telematica gestione gare, Dott.ssa Tiziana Malara e i responsabili degli aspetti tecnico-organizzativi e della comunicazione, Editore Paolo Falzea ed Arch. Pietro Currò.
L’avvenimento si avvarrà, altresì, del prezioso supporto del C.R. CONI Calabria, presieduto dall’Avv. Maurizio Condipodero, sceso in campo assieme al suo staff, fin da subito, per collaborare alla più ampia e migliore riuscita della competizione.
La decisa volontà di collaborazione delle varie parti è stata suggellata in un incontro di qualche settimana fa, al quale, tra gli altri, ha partecipato il reggino Domenico Falcone, Presidente Nazionale della FIJLKAM.
Saranno circa 2000 le presenze all’evento con 600 Judoka accompagnati da allenatori, addetti ai lavori e sostenitori che contribuiranno a tutelare l’immagine vincente della Calabria e della Città Metropolitana di Reggio Calabria in particolare, alimentandone il prestigio sportivo e turistico in termini mediatici.
Sono queste le motivazioni che spingono il Comitato Organizzatore a ben sperare nella fattiva collaborazione con il mondo delle Istituzioni, dalla Regione Calabria alla Città Metropolitana di RC, alle aziende calabresi e a tutti gli operatori turistici chiamati in causa.
L’evento, seguito da Rai Sport con una trasmissione dedicata, rappresenterà un’opportunità di crescita e valorizzazione del nostro contesto d’appartenenza, per il quale la Calabria ci auguriamo risponderà “presente”!
Reggio Calabria, 5 Dicembre 2019
                                                                                                                                 Il Comitato Organizzatore
                                                                                                                   Campionato Italiano Assoluto di Judo 2020

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 14 di 125

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it