• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Settembre 2019

CONI Calabria: Condipodero sul Trofeo CONI Kinder + Sport 2019

 

“Sembrava non arrivare mai, appariva lontana e quasi irraggiungibile quella fatidica data legata alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Kinder + Sport, affidato al C.R. CONI Calabria, attraverso la delibera di Giunta Nazionale del CONI, il 21 Novembre 2018, che avrebbe visto la Calabria protagonista dal 26 al 29 Settembre 2019.
Giovanni Malagò crede fermamente nelle finalità del progetto di carattere nazionale, rivolto agli under 14, riguardante tutte le discipline sportive e realizzato in partnership, anche in questa VI edizione, con Kinder+Sport, title sponsor dell’evento; intessere rapporti vincenti con il mondo sportivo e concedere un palcoscenico, anche mediatico, importante ai ragazzi, dopo un percorso provinciale e regionale, credo rappresenti un momento unico, di amore intenso per lo Sport.
La Calabria ha risposto positivamente, mobilitando non solo il mondo sportivo, tra dirigenti, tecnici e addetti ai lavori ma soprattutto quello istituzionale.
Fu la Regione Calabria, infatti, a mostrare completa disponibilità, con il Governatore Mario Oliverio pronto ad investire economicamente con un grosso contributo per la realizzazione del Trofeo CONI Kinder + Sport 2019; investimento che porterà una forte ricaduta in termini turistici, propagandistici, promozionali e mediatici per l’intero territorio.
Dopo una serie di incontri e valutazioni di concerto con la Giunta e l’intero Consiglio Regionale del CONI Calabria che ci tengo a ringraziare per disponibilità e intraprendenza, fu la volta della scelta del contesto per lo svolgimento delle attività sportive.
Fu, quindi, la volta di Crotone, rappresentato dal Sindaco Ugo Pugliese, supportato dall’Assessore allo Sport Giuseppe Frisenda, nel farsi avanti, rimboccarsi le maniche e mostrare completa apertura per la realizzazione di queste “mini olimpiadi”, idea vincente e dinamica in nome dello Sport.
Sarà il Villaggio Porto Kaleo Resort il centro dell’Area Hospitality Kinder + Sport, elemento determinante del progetto, in grado di trasmettere gioia e divertimento. Sarà allestito inoltre, tra le attività collaterali e in funzione promozionale del contesto crotonese, a cura del Comune il “Villaggio Milone” nell’area adiacente la Lega Navale e in Piazza Marinai d’Italia.
Dal 26 Settembre 2019, data della cerimonia d’apertura presso lo Stadio “E. Scida” alle ore 18:30, al 29 c.m., Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi rappresenteranno il cuore pulsante del progetto nazionale Trofeo CONI Kinder + Sport.
WE ARE READY!!!”
 Il Presidente C.R. CONI Calabria
Avv. Maurizio Condipodero

LOCANDINA TROFEO CONI KINDER + SPORT 2019

News
13 Settembre 2019

CONI Calabria – FITA: fioccano le convocazioni in Nazionale!

Ancora una gratificazione per la FITA Calabria presieduta da Giancarlo Mascaro che vede volare in azzurro altri 4 atleti calabresi convocati in Nazionale.
Dal 1 al 4 ottobre 2019 a Marina d’Or, in Spagna, la Calabria sportiva farà il tifo in occasione dei Campionati Europei, focalizzando l’attenzione per la categoria Cadetti su Scarcelli Giovanni – 33 Kg tesserato della Società Tkd in Fiore e Arcuri Gabriele + 65 Kg, tesserato per la società Tkd Guerra.
La categoria Junior sarà invece rappresentata da Guarna Giuseppe – 74 Kg, tesserato per la società Athlon e Campbell Marcus – 78 Kg, tesserato per la società tkd Corigliano.
Il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero augura il meglio agli atleti, complimentandosi con lo staff tecnico e dirigenziale delle rispettive società affiliate alla FITA Calabria.
News
12 Settembre 2019

CONI Calabria – FIJLKAM: Karate, qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Fortitudo 1903

Il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero si congratula con il Presidente della FIJLKAM Calabria Gerardo Gemelli e con il Vice Presidente del Karate Francesca Bilardi per l’operato sul territorio e i tanti traguardi raggiunti.
È la volta della Fortitudo 1903 di Reggio Calabria in gara a Santiago del Cile con i gruppi militari: esercito, carabinieri e fiamme oro.
Alessandra Benedetto e Rossella Zoccali rappresenteranno, infatti, l’Italia assieme ad altri 11 atleti della nazionale nella quarta tappa di “Karate 1 - Serie A” dove, gli atleti di tutte le nazionali del mondo si sfideranno nelle diverse categorie di peso per conquistare punti validi per le qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
La manifestazione si svolgerà dal 20 al 22 settembre p.v. presso il “POLIDEPORTIVO ESTADIO NACIONAL” di Santiago del Cile e Alessandra Benedetto e Rossella Zoccali, due atlete “fuoriclasse” della Fortitudo 1903 di Reggio Calabria, gareggeranno nella specialità Kumite (combattimenti) supportate dal Coach Internazionale Riccardo Partinico.
Avere l’opportunità di gareggiare contro gli atleti dei gruppi sportivi militari e trovarsi sotto i riflettori di tutto il pianeta è già una vittoria per la Fortitudo 1903, per le atlete reggine e per la Calabria. Nessuna società sportiva calabrese è mai arrivata così in alto.
La Fortitudo 1903, presieduta dal Prof. Giuseppe Pellicone, società per la quale si rivolgono le attenzioni del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero è l’unica società della Calabria ad essere stata insignita dal CONI del “Collare d’Oro al Merito Sportivo”.
Riccardo Partinico è stato il primo ed unico Insegnante Tecnico della Calabria ad essere insignito della “Palma d’Argento CONI al Merito Tecnico” avendo, inoltre, acquisito la qualifica di Coach Internazionale WKF.
Alessandra Benedetto, oltre ad essere la più titolata atleta calabrese, con 19 medaglie conquistate ai campionati italiani FIJLKAM, è la prima ed unica atleta calabrese a cui la FIJLKAM ha concesso la qualifica di “Azzurra”.
Rossella Zoccali è l’unica atleta nella storia del Karate calabrese ad aver partecipato ai campionati europei universitari. Dopo un circuito di 5 gare mondiali iniziate a Guadalajara (Spagna) nel febbraio 2018 e proseguito con le tappe Salisburgo 2018 e 2019, Santiago 2018 e Istanbul 2019, adesso, a Santiago del Cile 2019 Alessandra Benedetto e Rossella Zoccali tenteranno di scalare la classifica del Ranking mondiale WKF per essere incluse nella classifica “Premier League” ed avere l’opportunità di partecipare, dopo le “Premier League 2020” di Madrid, Parigi, Salisburgo, alla gara di qualificazione diretta in programma, ancora a Parigi, dall’8 al 10 maggio 2020.
Il circuito “Karate 1” non consente errori o disattenzioni, nulla è scontato. I campioni del mondo italiani, Sara Cardin, Luigi Busà e Angelo Crescenzo, ai vertici del Ranking mondiale “Tokyo”, ed altri fuoriclasse, come Lorena Busà, Laura Pasqua e Silvia Semeraro, pur avendo ottenuto numerosi successi, al momento non hanno ancora conquistato il diritto di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo. Le gare proseguono Chi sbaglia è fuori.
Gli italiani in gara nel Kumite:
Kg. 50 - Viola Lallo (CS Carabinieri)
Kg. 55 - Lorena Busà (CS Carabinieri); Sara Cardin (CS Esercito); Rossella Zoccali (Fortitudo 1903);
Kg. 61 - Laura Pasqua (CS Carabinieri)
Kg. 68 - Alessandra Benedetto (Fortitudo 1903), Silvia Semeraro (CS Esercito);
Kg. + 68 - Clio Ferracuti (Fiamme Oro).
Kg. 60 - Angelo Crescenzo (CS Esercito)
Kg. 67 - De Vivo Gianluca (CS Carabinieri); Luca Maresca (Fiamme Oro)
Kg. 75 - Luigi Busà (CS Carabinieri);
kg. + 84 Simone Marino (CS Carabinieri).
News
12 Settembre 2019

CONI Calabria – FIB: Gianfranco Bianco Campione italiano u18 di Tiro di Precisione

Sotto gli occhi entusiastici di un grande pubblico si sono disputati dal 6 all’8 Settembre i Campionati Italiani Juniores 2019 della specialità Raffa, con l’organizzazione del Comitato regionale dell’Umbria e di quello provinciale di Perugia. La bocciofila Trevana (Trevi, Pg) ha così potuto applaudire i nuovi campioncini nazionali che hanno dato prova delle loro abilità.
Dieci i titoli juniores assegnati: individuale Under 15 maschile/femminile, coppia Under 15 e Under 18 maschile, individuale Under 18 maschile/femminile e, per quanto riguarda i tiri di precisione, gli Under 15 e gli Under 18 maschili e femminili.
A trionfare anche un calabrese, il giovane atleta catanzarese Gianfranco Bianco dell’S.S. Sala (promesso sposo della Città di Rende di Serie A), che si è aggiudicato l’oro nella categoria tiro di precisione Under 18, superando Mattia Guarnaschelli (Caccialanza Milano). Sfugge il titolo individuale maschile per mano di Lorenzo Lucarelli (Lucrezia, PU).
Nel corso della manifestazione sono stati premiati, inoltre, i primi classificati del Circuito Elite Under 18. Sul gradino più alto del podio è salito proprio Gianfranco Bianco (vincitore della classifica), seguito da Marco Principi (La Combattente), Alessio Frongia (Cagliari), Alex Incerti (Bentivoglio) e Pasquale Sequino (Cacciatori).
I campionati sono stati seguiti attentamente dai vertici nazionali, in primo luogo dal Presidente Federale Marco Giunio De Sanctis, il quale è stato prodigo di complimenti con i partecipanti e con i dirigenti umbri: «Rivolgo un grande encomio ai piccoli campioni e alle loro famiglie – ha detto De Sanctis -, ma senza trascurare la società ospitante e tutti i dirigenti umbri, che si sono profusi per la riuscita di questo evento straordinario».
News
12 Settembre 2019

CONI Calabria – FIB: presentato il calendario di Serie A

2BOC  1BOC

La nuova stagione agonistica 2019 - 2020 dell’alto livello è ormai alle porte e con il varo dei calendari di Serie A si respira già aria di grande Raffa.
CALENDARIO SERIE A1, GIRONE 2
Scalda quindi i motori la Città di Rende, l’ambiziosa matricola vincitrice dell’ultimo campionato di Serie A2, che è stata inserita nel Girone 2 con Fashion Cattel Monastier Treviso, Boville Marino Roma, Fontespina Civitanova Marche, Nuova Inox Moscianese (prov. Teramo), Montegranaro (Fermo), Aper (Perugia) e Montesanto (Potenza Picena, Macerata). Dunque, a parte quella lunga di Treviso, in arrivo trasferte di media percorrenza per la squadra del presidente Daniele Salerno e del tecnico Gianluca Cristiano che non vede l’ora di potersi misurare con le autorevoli avversarie del suo girone.
La prima giornata di campionato è in programma sabato 12 ottobre 2019. Quattordici le giornate: la fase di andata si concluderà sabato 30 novembre, il ritorno sabato 29 febbraio.
La Città di Rende esordirà in casa contro Montesanto (completano la prima giornata Mosciano – Boville, Fashion Cattel – Montespina e Aper – Montegranaro) e sette giorni dopo sarà a Marino (RM) ospite della Boville. Il 26 ottobre si torna a casa per affrontare i marchigiani di Fontespina per poi affrontare (il 9 novembre) la trasferta più lunga e, sulla carta impegnativa, in casa della Fashion Cattel Treviso. Poi due gare casalinghe consecutive: il 16 novembre contro Nuova Inox Mosciano e il 23 novembre contro Montegranaro. La trasferta di Perugia, in casa dell’Aper, chiuderà il girone di andata il 30 novembre.
«Per quanto riguarda la percorrenza il sorteggio è abbastanza agevole, ma comunque con squadre ben attrezzate e sicuramente di livello superiore rispetto al campionato appena disputato – dichiara il tecnico Cristiano -. Le date ravvicinate ci dovrebbero permettere di ritrovare sin da subito una condizione tale per dare il massimo impegno a tutti gli incontri». Poi sui disegni della società: «La volontà del presidente Salerno, condivisa dallo staff tecnico, è stata quella di inserire nuovi ragazzi emergenti (Bianco, Spadafora, Veloce, ndr) nella rosa. Forse all'inizio non sarà facile contrastare i vari Savoretti, D'Alterio, Palma, Nanni, Di Nicola, Dari, Angrilli e molti altri, che da tempo calcano i primi posti nelle classifiche di alto livello, ma siamo sicuri che potremo giocarcela con tutti».
4BOC  

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 18 di 125

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it