
“È grazie alla sinergia tra il CONI Nazionale, il C.R. CONI Calabria e il Comune di Reggio Calabria che la nostra città avrà la nuova Piscina Comunale, bella come non mai, nello spazio adiacente lo Stadio Oreste Granillo.
Attraverso il fondo “Sport e Periferie”, istituito con Decreto Legge n. 185 del 25 novembre 2015, rifinanziato nel 2017, per la ricognizione, realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi sul territorio nazionale e nelle periferie urbane, si avvierà la creazione di un nuovo impianto sportivo dedicato al nuoto con una piscina di 25 metri, per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro.
Sono veramente orgoglioso dell’ennesimo traguardo raggiunto dal CONI, sotto la presidenza di Giovanni Malagò e dallo Sport in generale, in questo quadriennio olimpico; sono grato al Sindaco Giuseppe Falcomatà, alla Giunta Comunale di Reggio Calabria e all'intero comparto tecnico dirigenziale dell’Amministrazione comunale reggina per aver ricostruito l’aspetto burocratico, determinante per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Investire attraverso lo sport salvaguarderà l’aspetto ambientale, valorizzando l’area di riferimento e il rapporto con lo spazio pubblico; migliorerà, inoltre, l’intera offerta sportiva attraverso degli accorgimenti utili ad abbracciare anche l’attività di nuove discipline.
Presto Reggio Calabria avrà la sua nuova Piscina Comunale”.
Maurizio Condipodero
Presidente C.R. CONI Calabria

- Gli atleti Fabio Borelli e Concetta Flauti, maestri e ballerini della scuola di ballo ASD Passione Danza di Catanzaro, appartenenti alla FIDS Federazione Italiana Danza Sportiva, hanno conquistato due titoli di Campioni del mondo nella competizione "World Latin Show & Synchro Dance Championships IDO" svoltasi a Sarajevo.
- La manifestazione ha registrato presenze da record con migliaia di atleti in pista in rappresentanza di 13 nazioni.
- I brillanti ballerini Borelli-Flauti sono riusciti a raggiungere per ben due volte il gradino più alto del podio aggiudicandosi l’ambita medaglia d’oro con una splendida performance contraddistinta da tecnica, espressività ed eleganza. Un traguardo ulteriore che si aggiunge al già ricco palmares dei due atleti catanzaresi contribuendo a portare in alto i colori della Calabria e dell’Italia a livello mondiale.
- Si rivolgono al Presidente della FIDS Calabria Anna Caparrotta i complimenti del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero e della Giunta Regionale per il meraviglioso traguardo raggiunto, augurandosi il meglio per il futuro sportivo e per la crescita della Federazione sull'intero territorio calabrese.

- L’ex azzurro di mezzofondo Maurizio Leone è il nuovo Fiduciario Tecnico Regionale della Fidal Calabria, presieduta da Ignazio Vita.
- Il Comitato Regionale FIDAL affida a Maurizio Leone, nato a Cosenza 46 anni fa, allenatore specialista, laureato in Scienze Motorie, l’incarico di Fiduciario Tecnico Regionale.
- Leone sta, inoltre, completando il percorso formativo al Centro di Preparazione Olimpica "Acqua Acetosa" di Roma per conseguire il titolo di tecnico di IV Livello Europeo, riconosciuto dal CONI.
- Leone dal 1993 al 2009 ha militato nella squadra di atletica leggera del Centro Sportivo Carabinieri Bologna, vestendo 15 volte la maglia azzurra assoluta, conquistando nel 2005 il titolo di Campione d’Italia di Cross.
- Il nuovo Fiduciario Tecnico porterà avanti le linee guida già tracciate egregiamente dal suo predecessore, Pasquale Latella, incrementando, in collaborazione con le società, l’attività giovanile di base, istituendo corsi per nuovi tecnici e lasciando invariata la composizione dello staff tecnico regionale.

- “Affranto dalla fugacità della vita, ho preso del tempo prima di esternare il mio pensiero sulla dipartita di Sergio Tralongo, Direttore del Parco Nazionale d’Aspromonte.
- Persona gentile, professionista determinato e attento osservatore.
- Attento osservatore delle dinamiche lavorative, dei risvolti futuri in termini programmatici, attento osservatore dell’ambiente e dell’Ente, guidato negli anni con estrema brillantezza.
- Sono state diverse le occasioni di confronto e scambio d’idee anche con il Comitato Regionale CONI Calabria, idee portate avanti con dedizione e sicurezza, quella sicurezza che risiedeva nella volontà di lasciare un segno positivo nell'operato. Giunte e Consigli Regionali negli anni hanno garantito la nascita di progetti importanti nell'Aspromonte, inserendo a pieno titolo l’Ente in quel virtuosismo, alimentato dall'intero mondo federale sportivo e animato dagli atleti del nostro territorio, pronti a vivere le meraviglie della nuova veste del Parco Nazionale.
- La nobiltà dei valori di Sergio Tralongo, unitamente a quelli del Vicepresidente Domenico Creazzo hanno permesso all'Ente di brillare in qualità. Il segno l’hai lasciato Sergio, positivo e indelebile”.