• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Giugno 2013

I giochi del mare 2013: eccezionale contenitore di sport, cultura e turismo. Oltre 800 atleti in riva allo stretto con la presenza straordinaria di Giovanni Malagò.

Si è svolta, nella sala Giuditta Levato del Consiglio regionale della Calabria, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2013 dei “Giochi del Mare”.

L’evento, organizzato dalla FIBa, si svolgerà dal 4 al 9 giugno nei territori di Scilla, Praia a Mare e Reggio Calabria.

Oltre il patrocinio di queste tre amministrazioni comunali, la manifestazione vanta la fattiva collaborazione della Regione Calabria e il contributo per l’organizzazione della Guardia Costiera e del Coni Calabria.

«I giochi del mare – ha dichiarato il presidente del Coni regionale Mimmo Praticò -  sono un’occasione di rilancio non solo territoriale ma dello sport in generale. Un appuntamento che vedrà l’unione di cultura, turismo e sport sullo sfondo magnifico della Calabria».

Fra le varie iniziative che comporranno il ricco programma, la città dello stretto ospiterà, dal 4 al 6 giugno per la prima volta in assoluto, le finali nazionali di quattro discipline dei giochi sportivi studenteschi, nello specifico : vela, tiro con l’arco, badminton e hockey su prato.

«La presenza in città – continua Praticò – di circa 800 giovani tra i 12 e i 18 anni provenienti da ogni parte d’Italia, è un’opportunità favolosa per incentivare relazioni, scambi culturali e veicolare in maniera più incisiva i valori sani dello sport. Il Coni Calabria su questo versante si spende ogni giorno e, in questo caso, metterà a disposizione dell’organizzazione tutti i suoi dirigenti e tutti i suoi collaboratori per la buona riuscita della manifestazione».

Quest’ultima registra tanti altri eventi collaterali come la tre giorni (dal 4 al 6 giugno) di “Cinemarena” organizzata dalla Fondazione Calabria Film Commission che vedrà l’arena Ciccio Franco di Reggio Calabria palcoscenico di iniziative legate al mondo cinematografico made in Calabria e la presenza di autorevoli personalità come il produttore Fulvio Lucisano; e la giornata del 7 giugno con la consegna della bandiera di Reggio “Città Europea dello Sport 2013” e un confronto sullo sport ideale, quello che tutti vorremmo, con la presenza straordinaria del Presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò.

«Lo sport  - ha proseguito Praticò - è strumento di formazione sana dei giovani ed integrazione sociale, è volano di crescita culturale, è terreno fertile di confronto, è un insieme di dottrine che i soli libri non possono insegnare. La presenza del Presedente Malagò nella nostra città sarà occasione importante di dialogo e di esame per il Coni regionale e per le anime che lo costituiscono, ma anche esame della città della Fata Morgana, che si candida a location di futuri impegni agonistici di caratura nazionale».

Prima di concludere il suo intervento Mimmo Praticò ha voluto sottolineare l’attenzione dimostrata ai diversamente abili che saranno coinvolti durante tutta la manifestazione con eventi a loro dedicati e la presenza di campioni nazionali come Oscar De Pellegrin e Giusy Versace.

Solidarietà che i “Giochi del Mare” estendono anche ad Actionaid con la quale l’organizzazione dell’evento (rappresentata da Gianfranco Briani) ha siglato un partenariato sotto la convinzione che lo sport sia veicolo per coinvolgere tutti nella lotta per un mondo migliore.

Alla conferenza stampa erano presenti tutti gli esponenti dei soggetti coinvolti tra cui il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti.

«Tale evento – dichiara il Presidente della Regione – che darà lustro all’intera regione, è frutto di un lavoro di squadra ed è questo il dato fondamentale. Aver messo in piedi una manifestazione di tale levatura è stato un lavoro faticoso che ha registrato la partecipazione di varie realtà della società. La Regione dal canto suo ha investito su i “Giochi del Mare” ritenendoli fondamentali in ottica sociale e turistica. Ad oggi, per tale evento, sono già stati prenotati oltre 1500 pernottamenti; dato importante che rivela un sano movimento economico del territorio. Un evento di tale caratura, che ospita tra le altre cose le finali dei giochi studenteschi, rianima una regione, rianima l’economia interna e pone l’accento sulle caratteristiche paesaggistiche del nostro territorio. L’eccellenza del nostro mare potrà essere vissuta appieno dagli atleti, e dal loro seguito, che giungeranno in Calabria. Noi siamo pronti  - conclude - ad ospitarli nel migliore dei modi».

News
04 Giugno 2013

Giochi del Mare 2013: Apnea, Simone Arrigoni percorre la Grotta Azzurra dell’Isola di Dino e chiede la mano della compagna

L’edizione 2013 dei Giochi del Mare, organizzati in stretta collaborazione con la Regione Calabria, il Coni Calabria e la Guardia Costiera, è iniziata nella più insolita delle maniere: Simone Arrigoni, apneista capitolino, ha completato la sua performance all’interno della Grotta Azzurra dell’Isola di Dino a Praia a Mare in 1’23’’ percorrendola in lunghezza con condizioni meteomarine quasi proibitive e, una volta emerso ha chiesto alla compagna - Michela - di sposarlo.

 

“Le emozioni contano sempre - ha spiegato Arrigoni - ma stavolta valevano doppio. Mi sono allenato per mesi e mesi, ho preparato questa performance in uno dei posti più belli d’Italia proprio perché avevo un duplice obiettivo. Le condizioni del mare erano proibitive, sconsigliavano qualsiasi immersione ma non potevo non provarci. Ho avuto il supporto dei due diving locali, della Guardia Costiera e mi sono immerso. E’ stato meraviglioso confrontarmi con le emozioni, il blu e al tempo stesso immaginare un futuro da novello sposo”.

 

Per la cronaca, Michela ha seguito la performance di Arrigoni da uno dei gommoni dell’assistenza e, alla richiesta del sub capitolino, ha risposto con un ‘si’ visibilmente commossa.

I Giochi del Mare arriveranno da domani a Reggio Calabria dove oltre 800 atleti si sfideranno sul campo in sabbia dell’Arena ‘Ciccio Franco’.

News
22 Maggio 2013

Emanuele Alampi Vice Campione Italiano nei 55kg

Riceviamo e pubblichiamo la nota della FIJLKAM Calabria.

Sabato 11 Maggio presso l’impianto Turistico “Città Del Mare” di Terrasini (PA)  si sono svolti i Campionati Italiani Juniores maschili di Lotta Stile Libero. Alla gara hanno partecipato  circa  100 atleti provenienti da tutta Italia.

A salire ancora sul Podio, dopo aver vinto gli Assoluti, Emanuele Alampi Pluricampione Italiano e titolare della Nazionale  tesserato con la Fortitudo 1903 Reggio Calabria del Presidente Prof. Giuseppe Pellicone e del Commissario Tecnico Maestro dello Sport Saverio Neri.

Emanuele Alampi  ha partecipato nei (55kg) con 12 atleti in categoria che si sono contesi il Titolo Italiano. L’incontro di  apertura Alampi spezza il fiato e  vince per schiena in pochi secondi con Di Gregorio Bagnoli (NA), nel secondo viene impegnato da Schillaci(PA) che lo supera ai punti per 6-0, 4-2, in semifinale si confronta con Marvice (VV. FF. R.C) Alampi si aggiudica l’incontro al termine delle due riprese vinte  per 1-0 3-1 e va in finale, si aspettava solo la conferma del Titolo Italiano, invece si è assistito ad una finale che lascia l’amaro in bocca, Alampi incontra Hazan Dylan (Bari) con quest’ultimo Alampi ha sempre vinto tutti i confronti ,  a causa del calo peso che si è dovuto sottoporsi in pochi giorni è salito sul tappeto con un calo piscologico e con una prestazione sotto tono con scarsa concentrazione e determinazione che ha permesso al suo l’avversario di aggiudicarsi le due riprese perdendo ai punti 1-0 3-1, nonostante  l’incitamento del Maestro Demetrio Condò e degli allenatori Paolo e Giovanni Rogolino presenti in gara, Alampi si è dovuto accontentare a stretti denti della Medaglia d’argento.

Alampi da  giorno 13 Maggio è impegnato ad Ostia con la Nazionale per svolgere degli allenamenti  per  poi essere impegnato ai prossimi impegni Internazionali.

Alla medesima gara ha partecipato un altro atleta della Fortitudo il Campione Italiano Cadetti Domenico  Bellantonio nei 96 kg, soddisfacente la sua prova  si è confrontato con atleti di categoria superiore, considerando che ancora gareggia nei Cadetti  si è fermato al debutto e non è stato poi ripescato.

 

                                                       Foto ritraente da sx Rogolino- Alampi- Condo’( Tecnico)

 

 

News
21 Maggio 2013

Zaccaro(Calabria) e Barbierato(Piemonte) ai Campionati Europei di Pesistica Paralimpica

Riceviamo e pubblichiamo la nota della FIPE Calabria

Si è radunata oggi a Savona la Nazionale Italiana Paralimpica. Domenica 19 la partenza alla volta di Aleksin, in Russia, sede dell’edizione 2013 dei Campionati Europei di Pesistica Paralimpica che si disputeranno da mercoledì a domenica prossima.

Saranno Martina Barbierato (Libertas in Movimento Rivoli di Torino) - classe 1994 - e Vittorio Zaccaro (C.S. Gemelli Villa San Giovanni di Reggio Calabria) - classe 1993 -, gli Azzurri che prenderanno parte ai Campionati Europei di Pesistica Paralimpica (IPC Powerlifting European Open Championships) in programma ad Aleksin da mercoledì 22 a domenica 26 maggio.

Gli Azzurri sotto la guida del Tecnico Alessandro Boraschi si sono radunati oggi a Savona; domenica la Delegazione partirà alla volta della Russia, dove da mercoledì avranno inizio le gare dei Campionati Europei.

Vittorio Zaccaro gareggerà giovedì 23 maggio nella categoria fino a 59 kg, mentre Martina Barbierato esordirà il giorno seguente, venerdì 24, nella categoria fino a 55 kg.

Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Paralimpica Internazionale (canale: ParalympicSportTV). Segui i campionati anche su Twitter utilizzando l'hashtag #Aleksin2013 .

News
17 Maggio 2013

Tiro a segno di Cosenza, il Coni Calabria sollecita il sindaco Occhiuto: «Il Comune riveda la sua decisione»

«L’amministrazione comunale torni sui suoi passi e consenta alla sezione provinciale della federazione Tiro a segno di continuare a svolgere le proprie attività». E’ l’invito rivolto dal presidente regionale Mimmo Praticò, dai componenti della giunta e dai delegati provinciali del Coni al primo cittadino di Cosenza, Mario Occhiuto, in merito al contenzioso tra l’amministrazione della città bruzia e il Comitato del TSN di Cosenza. A quest’ultimo è stata infatti notificata dall’ente la richiesta di restituire il terreno dato in concessione e sul quale, fino ad oggi, hanno trovato posto il poligono di tiro e le annesse strutture.

Sul provvedimento che ha suscitato forte preoccupazione fra sportivi e appassionati di Cosenza, il Comitato regionale del Coni Calabria ha inviato una lettera al sindaco Occhiuto, cercando di sensibilizzarlo sull’argomento e andando oltre gli aspetti strettamente giuridici della vicenda. Un “caso” che rischia di penalizzare la «promozione di una pratica il cui prestigio è universalmente riconosciuto, in virtù delle sue antichissime origini che non a caso la vedono annoverata fra gli sport olimpici».

Nella missiva indirizzata a Palazzo dei Bruzi si legge che «l’intero movimento sportivo calabrese, rappresentato dal Comitato Olimpico regionale, non può ignorare la gravità delle conseguenze che ricadrebbero sulla sezione cosentina della Federazione Tiro a Segno, nell’eventualità che questa rimanesse priva di un’apposita area su cui svolgere il proprio lavoro». Conseguenze che avrebbero dei risvolti rilevanti non solo sul piano prettamente sportivo, ma anche su quello sociale. «E’ bene sottolineare infatti – evidenzia il Comitato regionale - che la realtà sportiva in questione mantiene lo status di ente pubblico, caso unico fra le federazioni sportive, proprio perché ad essa afferisce il delicato compito di coordinare le attività connesse alla certificazione del maneggio delle armi (per porto d'armi, licenza prefettizia delle guardie giurate, addestramento polizie locali), oltre che la stessa gestione delle aree demaniali e dei poligoni di tiro delle 300 sezioni locali del Tiro a Segno Nazionale. A ciò si aggiunge – prosegue la lettera – tutta la complessa attività di supporto rivolta alle forze di Polizia che proprio presso i poligoni di questa Federazione svolgono le normali esercitazioni. D’altra parte, a ulteriore riprova delle peculiarità che identificano il Tiro a Segno, basti pensare che le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi, devono essere ratificate non solo dal CONI Nazionale, ma anche dal Ministero dell’Interno».  Da parte sua, il presidente Praticò aggiunge che «l’esperienza in atto a Cosenza fa registrare da anni un’intensa partecipazione e un costante impegno che vede protagonisti, istruttori, tecnici, atleti, direttori di tiro e medici sportivi. Per non disperdere questo ingente patrimonio di risorse e competenze e con esse, tutti gli sforzi compiuti in questi anni per migliorare le strutture – conclude il presidente del Coni Calabria – riteniamo sia opportuno rinnovare l’invito al sindaco di Cosenza, a restituire l’area al Comitato TSN provinciale, rivedendo così i contenuti di un provvedimento che avrebbero come unico esito la cancellazione istantanea di un tassello importantissimo per la crescita di tutto il movimento sportivo calabrese».

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 110 di 125

  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it