• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Agosto 2013

Domani nella sede del Coni Calabria la premiazione di Nino Barillà e Marco Laganà

Il mondo dello sport calabrese tributa il proprio riconoscimento ai giovani campioni che hanno recentemente dato lustro alla nostra regione.

Dopo gli importanti risultati conquistati da Antonino Barillà e Marco Laganà, il CONI Calabria presieduto da Mimmo Praticò si accinge a premiare i due atleti, testimoniando loro pubblicamente stima e gratitudine per il grande contributo dato alla crescita dell'immagine della nostra terra.

La consegna dei riconoscimenti avverrà domani 6 agosto alle ore 11 presso i locali del Comitato Olimpico regionale siti in Via dei Correttori 12 a Reggio Calabria.

Barillà continua a mietere successi nella categoria Double Trap di Tiro a Volo, ultimo in ordine di tempo l’oro conquistato alla 27ª universiade estiva; mentre Laganà sì è appena laureato campione d’Europa con i suoi compagni dell’ Under 20 azzurra di Basket.

Gli organi d'informazione sono invitati a partecipare. 

News
05 Agosto 2013

Coni Calabria e Fidas-Aspem insieme per la promozione della cultura della donazione

Attraverso un protocollo d’intesa il mondo dello sport calabrese e l’associazione donatori di sangue avviano una campagna di sensibilizzazione e informazione a  sostegno dei pazienti emopatici

 

Un protocollo d’intesa fondato su un sistema di valori e principi comuni. Sono questi i contenuti essenziali di un documento che ha tra i suoi punti di forza la tutela del bene prezioso della vita. Artefici dell’iniziativa sono il Coni Calabria, rappresentato dal suo massimo esponente, Mimmo Praticò e l’Adspem–Fidas di Reggio Calabria, presieduto da Caterina Filippone Muscatello.

L’accordo fra i due enti segnerà l’avvio di azioni di cooperazione fra dirigenti e atleti volte a fornire una corretta informazione medico sanitaria e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del volontariato.

 

Previsti inoltre incontri e convegni di studio che contribuiscano alla diffusione della coscienza trasfusionale, la presenza di volontari Adspem-Fidas in iniziative di carattere sportivo e la creazione di uno sportello informativo all’interno della sede del Coni.

In apertura dell’incontro, il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, ha sottolineato che la mission dell’ente da lui rappresentato «non è solo quella di promuovere la cultura sportiva ma anche e soprattutto quella di svolgere attività sociali imperniate intorno al rispetto delle regole e del vivere civile. In questo senso possiamo ben dire che la donazione del sangue è una delle forme più alte di civiltà. Lo sport può essere un volano per la diffusione della cultura trasfusionale, perché rappresenta al meglio il concetto di gruppo e la stessa capacità di fare squadra. Il Coni e l’Adspem, attraverso la firma di questo protocollo, possono diventare una team in grado di vincere questa sfida per la vita. Sono sicuro – conclude Praticò – che questo binomio rafforzerà fra quanti operano nel mondo dello sport, la volontà di dare qualcosa agli altri e di spenderci per il prossimo; se tutti insieme lavoriamo in questo senso, molte vite saranno salvate ed il lavoro di associazioni come l’Adspem, che dedicano il loro tempo per gli altri, non sarà vanificato».

 

Il presidente dell’Adspem, Caterina Filippone Muscatello, ha posto l’attenzione sulla «necessità di dare visibilità ad eventi come quello odierno, al fine di sensibilizzare la società alla donazione del sangue. In questo senso ringrazio tutti i mezzi di comunicazione che svolgono ogni giorno questo delicato compito. Ci vuole una forte passione per portare avanti un’attività di volontariato come quella dell’Adspem – ha proseguito Muscatello - ma il nostro lavoro è facilitato dalla consapevolezza che donare il sangue può salvare tantissime vite umane. Il protocollo di oggi, ne sono certa, sarà un sicuro trampolino di lancio per l’aumento delle donazioni ed è anche un importante riconoscimento per il ruolo che la nostra associazione svolge quotidianamente all’interno della società».

 

 

News
01 Agosto 2013

CONI e Adspem-Fidas insieme per incentivare la cultura della donazione del sangue

CONI e Adspem-Fidas insieme per incentivare la cultura della  donazione del sangue. Venerdì prossimo 2 agosto, alle ore 10.30, nella sede del CONI Calabria (Via dei Correttori  12 - Reggio Calabria), verrà firmato un protocollo d’intesa mirato a realizzare programmi e iniziative atte a sensibilizzare il mondo dello sport su questo delicato e importante tema.

 

L’importante accordo sarà sottoscritto dal Presidente del CONI Calabria, Mimmo Praticò, e dal Presidente dell’Adspem Fidas Reggio Calabria, Caterina Filippone Muscatello. 

News
01 Agosto 2013

Il saluto di Mimmo Praticò al prefetto Panico: Interlocutore attento al mondo dello sport

“L’assunzione di un nuovo, prestigioso incarico da parte del prefetto Vincenzo Panico, già presidente della Commissione straordinaria del Comune di Reggio Calabria, premia i meriti professionali di un servitore dello Stato, ma certamente priva la nostra comunità di un sicuro punto di riferimento”. Il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, saluta così il rappresentante del Viminale, chiamato a ricoprire l’incarico di capo della segreteria del dipartimento di Pubblica sicurezza.

“Il prefetto Panico – sostiene Praticò – ha svolto con equilibrio, determinazione e generosità un ruolo delicato in uno dei momenti più difficili della storia della città di Reggio. Ha avviato una complessa opera di risanamento ma senza mai chiudersi nei confronti dell’universo cittadino. Anzi, rispetto al mondo dello sport, posso dire senza timore di smentita che ha manifestato sempre una particolare sensibilità”.

Per il presidente del Coni Calabria, “i numerosi e atavici problemi dell’impiantistica sportiva sono stati affrontati da Panico e, si spera, avviati a soluzione pur nelle mille difficoltà che attanagliano il sistema nella città di Reggio. Il commissario è stato per noi un interlocutore attento, disponibile, franco e diretto ma anche aperto all’individuazione di tutte le soluzioni necessarie per salvaguardare l’interesse delle federazioni, delle società e soprattutto dei giovani a una sana pratica sportiva”.

 

Al prefetto Panico, Mimmo Praticò formula “gli auguri di un futuro che sia foriero del raggiungimento di altri traguardi e brillanti successi”.

News
30 Luglio 2013

Il C.S.I. ringrazia il Presidente Praticò per le parole spese a sostegno dell'educazione dei giovani

Il Centro Sportivo Italiano condivide, apprezza e rilancia l'iniziativa del Presidente del Coni Calabria sugli oratori ed assicura che sarà al suo fianco in ogni partita educativa, ringaziando Praticò per le parole spese a sostegno dell'educazione dei giovani.

Di seguito l'articolo pubblicato sul sito nazionale del C.S.I.

http://www.csi-net.it/notizie/45917

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 105 di 125

  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it