• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Giugno 2017

CONI Calabria : presentazione libro “Profili di Diritto Internazionale dello Sport” di Carlo Rombolà, presso il Salone Oreste Granillo della SRdS

CONI Calabria : presentazione libro “Profili di Diritto Internazionale dello Sport” di Carlo Rombolà, presso il Salone Oreste Granillo della SRdS.

 

Si terrà questo pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Salone Oreste Granillo della SRdS la presentazione del libro “Profili di Diritto Internazionale dello Sport” di Carlo Rombolà, avvocato del foro di Roma che da diversi anni si occupa di diritto sportivo.
L’apertura dell’incontro spetterà al Presidente C.R. CONI Calabria, avv. Maurizio Condipodero al quale seguiranno gli interventi della dott.ssa Angela Busacca, docente di diritto sportivo presso l’Università degli studi Mediterranea, della dott.ssa Maria Josè Bravo Bosch, profesora titùlar presso l’Università di Vigo e dell’avv. Antonino Quattrone, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria.
Si ricorda che alla stesura del libro hanno contribuito Marco Iaria per la prefazione, Marco Ferrante, Antonino Quattrone e Mario Vigna, realizzando un’analisi chiara, puntuale e di supporto per coloro che si avvicinano al diritto internazionale dello sport e per chi già opera in questo settore.
Non solo aspetti giuridico-ordinamentali ma un vero e proprio commento al rapporto tra lo sport e il diritto internazionale ed europeo, focalizzando l’attenzione su tematiche dalla rilevanza indiscussa quali doping, razzismo e ancora marketing dello sport e diritti d’immagine degli sportivi.
Tutto questo nella presentazione presso la Scuola Regionale dello Sport Calabria in cui verranno, inoltre, riconosciuti ai partecipanti n.3 crediti formativi ordinari.
News
09 Giugno 2017

CONI Calabria: marketing, comunicazione e pianificazione delle attività sportive, questi i temi del secondo incontro nel corso per Dirigenti Sportivi

CONI Calabria: marketing, comunicazione e pianificazione delle attività sportive, questi i temi del secondo incontro nel corso per Dirigenti Sportivi.


Si è tenuto ieri, 8 Giungo 2017, il secondo incontro del corso di formazione per Dirigenti Sportivi presso il Salone Oreste Granillo nella Scuola Regionale dello Sport.
Dopo la presentazione del Direttore Scientifico della SRdS, prof. Mimmo Albino, i corsisti, attratti dai temi trattati, hanno prestato particolare attenzione alle parole del docente dott. Paolo Frascati per quel che concerne il comparto della comunicazione.
Si sono comprese le logiche attuative del processo comunicativo in ambito sportivo e le dinamiche promozionali, correlate al marketing e a tutti i suoi aspetti, abbandonando l’idea “trasmissiva” di lezione da manuale, concedendosi al dibattito, sicuramente costruttivo e maggiormente dinamico.
Svelando il falso mito che assocerebbe il marketing alla semplice “vendita del prodotto” l’uditorio, estrapolando dall’excursus storico le basi fondamentali di questo processo, strutturato sul prodotto, sul posizionamento, sulla promozione e sul prezzo, ha compreso come l’aspetto sentimentale - emozionale, anche in ambito sportivo, possa essere la chiave di volta dell’intero comparto comunicativo nei giorni nostri.
Nella seconda parte dell’incontro, l’esperienza del dott. Lucio Laganà non solo nel basket giocato ma vissuto nelle vesti dirigenziali, ha chiarito i passaggi imprescindibili per la pianificazione dell’evento sportivo.
Partendo dall’assunto fondamentale in termini sociologici che “è impossibile non comunicare” il percorso tracciato dal docente ha messo in luce dubbi e perplessità sul “come” strutturare una comunicazione “efficiente” ed “efficace” per quel che concerne l’ambito sportivo, riconoscendo l’importanza dell’interlocutore, le sue caratteristiche e la fondamentale predisposizione all’ascolto per favorire una “buona comunicazione”.
La simbiosi perfetta di marketing e comunicazione è stata implementata in termini sociali dal dott. Laganà comprendendo la basi strutturali della “Responsabilità Sociale”, molto importante per lo sport e per i valori ad esso connessi.
I corsisti, fissando nella mente i concetti espressi, hanno avuto modo di chiarire le proprie idee su gli “stakeholder”, ovvero tutti i soggetti d’interesse, vicini al fenomeno sportivo-sociale e le modalità attraverso cui conquistarli, fidelizzandoli.
Il prossimo e ultimo appuntamento del corso per Dirigente Sportivo si terrà lunedì 12 Giugno presso la SRdS, trattando gli argomenti legati all’area fiscale e a tutte le normative di sicurezza in ambito sportivo.

News
08 Giugno 2017

CONI Calabria: conclusi i primi due incontri de “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”

CONI Calabria: conclusi i primi due incontri de “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”

 

Dopo i saluti inaugurali del Presidente C.R. CONI Calabria, Maurizio Condipodero, si sono conclusi i primi due appuntamenti della formazione regionale specialistica legata al progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”, presso il salone del Comitato Regionale CONI Calabria.

Il progetto, promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nato dal bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti al termine dell’attività sportiva, è strettamente correlato all’attuazione del Programma Operativo Nazionale SPAO, “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”, orientando così gli atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica.

La durata triennale del progetto permetterà la valorizzazione delle competenze acquisite dagli atleti nel corso della loro esperienza in ambito sportivo così da inserirle tra le opportunità offerte dal mondo del lavoro.

Sono tre le tipologie di formazione proposta:

  • Linea C.1 Formazione Basica per tutti gli atleti a fine carriera
  • Linea C.2 Formazione specialistica in management sportivo
  • Linea C.3 Formazione specialistica per l’auto impiego e l’auto imprenditorialità nel settore dello sport

I primi due incontri a Reggio Calabria, tenuti dal docente Dott. Giovanni Esposito,  sono stati incentrati sull’importanza e le caratteristiche della Responsabilità Sociale dello Sport, per poi seguire negli incontri futuri con il contesto organizzativo delle società sportive, la gestione del capitale umano e relazionale,  il marketing, la comunicazione esterna, gli aspetti legali e giuridici, la sicurezza e la prevenzione, le relazioni istituzionali del mondo dello sport, il pubblico e le attività di CRM.

 

News
07 Giugno 2017

Corso di 1° livello per Istruttore attività sportiva di base

Corso di 1° livello per  Istruttore   attività sportiva di base

 Il corso di formazione  si pone come obiettivo l’approfondimento di tematiche connesse all’attività motoria e sportiva. L’istruttore, attraverso la frequenza al corso,  acquisirà  conoscenze e  competenze sulla  metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento, sugli aspetti  psico- pedagogici e sulle  tappe dello sviluppo motorio, al fine  di una corretta e funzionale gestione dell’allenamento. 

date :

  • Reggio Cal. -       03,07,10,14,17,22 luglio 2017
  • Cosenza –           05,08,12, 15, 19,24 luglio 2017
  • Catanzaro –       04,08,11,15,19,22 settembre2017
  • Vibo Valentia -  03,05,07,10,12,14 ottobre 2017
  •  Crotone –         07,10,14,17.21,24 novembre 2017

Allegati:

Programma Corso

Scheda Iscrizione

 

News
06 Giugno 2017

CONI Calabria: salone "Oreste Granillo" ricco di risorse umane per il corso di 1º livello per Dirigente Sportivo.

a2
 
CONI Calabria: salone "Oreste Granillo" ricco di risorse umane per il corso di 1º livello per Dirigente Sportivo.
 
 
 
Si è tenuto ieri, 5 Giugno 2017, il primo dei tre incontri del corso di 1º livello per Dirigente Sportivo presso il "salone Oreste Granillo" della Scuola Regionale dello Sport. Una sala ricca di risorse umane, eterogenee e vogliose di intraprende un percorso formativo e di arricchimento del proprio bagaglio culturale sportivo.
Dopo i saluti del Presidente Maurizio Condipodero, gratificato dalle numerosissime adesioni dei corsisti, accompagnato dal Segretario Walter Malacrino, è stato il prof Mimmo Albino, Direttore Scientifico della SRdS a prendere la parola, mostrando le statistiche, in termini di adesione sportiva, del nostro contesto di appartenenza.
Messi in evidenza i compiti del Dirigente Sportivo e la moralità attraverso cui dovrebbe operare, la parola è passata al Delegato Provinciale del CIP, Fabio Giordano il quale, dopo un breve excursus storico dello sport per disabili con i reduci di guerra del dott. Ludwig Gutmann (1952) e la valorizzazione delle abilità, ha spiegato all'uditorio la mission del Comitato nelle veste di Ente autonomo di Diritto Pubblico.
In termini legislativi a chiarire le linee guida della Legge Regionale dello Sport, dell'operato della Commissione Regionale dello Sport e dell'Osservatorio Reg. dello Sport è stato l'avv. Saveria Cusumano, evidenziando, inoltre, la responsabilità del Dirigente Sportivo e il ruolo di rappresentante della società che andrà a svolgere.
A concludere la giornata di formazione è stato il dott. Antonino Costantino, medico sportivo FMSI, mettendo in luce legislazioni e normative antidoping ed evidenziando l'importanza per il Dirigente Sportivo di monitorare la salute dell'atleta passando per i tre capisaldi: certificato d'idoneità, legislazione antidoping e pronto soccorso Sportivo defibrillato.
Il prossimo appuntamento reggino sarà giovedì 8 Giugno 2017 con l'immersione dei corsisti tra marketing e gestione delle risorse, per concludersi lunedì 12 Giugno.
Lo stesso corso si realizzerà nelle provincie di Catanzaro, il 13 Giugno, a Cosenza il 16 Giugno, a Vibo Valentia il 5 Settembre e a Crotone il 3 Ottobre. 
 
 
 

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 76 di 125

  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it