• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Giugno 2017

CONI Calabria: festa “CENTRO CONI ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT” domenica allo Sport Village di Catona

CONI Calabria: festa “CENTRO CONI ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT” domenica allo Sport Village di Catona

Si terrà domenica 18 Giugno 2017, alle ore 09:00, presso il circolo sportivo Sport Village a Catona (RC), la festa conclusiva dei “Centri CONI, Orientamento e Avviamento allo Sport”.
Alla manifestazione conclusiva, organizzata dai docenti formatori Aldo Rositano e Maria Geraci, parteciperanno le società aderenti al progetto tra cui: ASD Kroton Nuoto (KR), ASD New Team 2000 (KR), ASD Badminton Paola (CS), ASD Squash Scorpion (CS), LU.MA.KA Mini e Basket (RC), ASD CT Maestrelli Calcio a 5 (RC), ASD Basket Mater Domini (CZ), ASD Vigilfuoco (CZ), ASD Accademia del Tennis (RC), ASD ASI Atletica Minniti (RC).
Una giornata ricca di sport e sano divertimento per i ragazzi che si alterneranno, ruotando nelle varie postazioni realizzate all’interno della struttura, nelle svariate discipline sportive, in simbiosi con le Federazioni di appartenenza, tra cui la FIP, la FIGC, la F.I.Ba, la FIGS, la FIT, la FIDAL, e la FIN delle rispettive società.
I Centri Coni, ideati due anni fa e messi in moto da un progetto pilota, fortemente voluti e monitorati dal Dirigente CONI del Territorio e Promozione Cecilia D’Angelo, calati sul nostro territorio attraverso la Giunta presieduta da Maurizio Condipodero, hanno riscosso enorme successo rappresentando un punto fermo dal quale ripartire nella prossima stagione sportiva.
Dal punto di vista organizzativo, dopo la fase legata alla formazione, il progetto è stato avviato nelle province calabresi riscuotendo sul territorio ampi consensi, trasformandosi in occasione per le giovani generazioni di infittire il proprio legame con il mondo sportivo, vivendo esperienze relazionali tra le diverse discipline sportive.
Il successo del progetto nazionale stimolerà il CONI ad ampliare le possibilità offerte ai diversi Comitati Regionali e la Calabria sarà pronta ad accoglierle.

News
15 Giugno 2017

CONI Calabria: Cosenza si prepara al primo appuntamento del Corso per Dirigente Sportivo di 1° livello.

CONI Calabria: Cosenza si prepara al primo appuntamento del Corso per Dirigente Sportivo di 1° livello.


Si terrà domani, 16 Giugno 2017, il primo dei tre incontri del corso di 1º livello per Dirigente Sportivo presso il salone del CONI Point di Cosenza. Un buon numero di corsisti, dalle diverse formazioni professionali, è pronto ad intraprendere un percorso di crescita e di arricchimento del proprio bagaglio culturale sportivo, calandosi in questa nuova iniziativa della Scuola Regionale dello Sport.
Sarà il Delegato Provinciale avv. Francesca Stancati per conto del Presidente C.R. CONI Calabria avv. Maurizio Condipodero a dare avvio al corso, spronando i partecipanti a volersi migliorare continuamente, lasciando cosi spazio al prof. Mimmo Albino, Direttore Scientifico della SRdS il quale traccerà le linee guida del CONI, la mission istituzionale e l’ordinamento dello sport sul nostro territorio.
Evidenziando i compiti del Dirigente Sportivo e la moralità attraverso cui dovrebbe operare, il discorso si orienterà, nell’intervento del Delegato Provinciale del CIP di Cosenza dott. Stefano Muraca, sullo sport per disabili, visto in chiave storica, attualizzando la mission che oggi si prefissa il Comitato nelle veste di Ente autonomo di Diritto Pubblico.
Il corso permetterà di approfondire in termini legislativi la Legge Regionale dello Sport, l’operato della Commissione Regionale dello Sport e dell'Osservatorio Reg. dello Sport attraverso le parole dell’avv. Giandomenico Stilo, comprendendo quale sia la responsabilità del Dirigente Sportivo e il ruolo di rappresentante della società che andrà a svolgere.
Sarà il medico sportivo FMSI, dott. Sireno Domenico a spiegare la medicina sportiva e la legislazione ad essa connessa per quel che concerne la tutela della salute e le normative antidoping non perdendo di vista l’ulteriore compito del Dirigente Sportivo nel controllare l'atleta attraverso la regolarizzazione del certificato d'idoneità, il monitoraggio della legislazione antidoping e del pronto soccorso Sportivo defibrillato.
Il prossimo appuntamento nel cosentino, il secondo dei tre che completeranno il Corso di 1° livello per Dirigente Sportivo, sarà lunedì 19 Giugno 2017 con l’approfondimento per i corsisti degli aspetti del marketing e della gestione delle risorse, per concludersi venerdì 23 Giugno con l’incontro sull’impiantistica sportiva e le normative sulla sicurezza.
Lo stesso corso si realizzerà nelle provincie a Vibo Valentia il 5 Settembre e a Crotone il 3 Ottobre completando la formazione regionale calabrese.

News
14 Giugno 2017

CONI Calabria : si conclude a Reggio Calabria il Corso di 1° livello per Dirigente Sportivo e si da inizio alla formazione per Istruttore di Attività motoria - sportiva.

CONI Calabria : si conclude a Reggio Calabria il Corso di 1° livello per Dirigente Sportivo e si da inizio alla formazione per Istruttore di Attività motoria - sportiva.

 

Buona la prima per la SRdS Calabria che porta a termine nel migliore dei modi il corso di 1° livello per Dirigente Sportivo a Reggio Calabria con l’ultimo incontro e la consegna delle attestazioni lunedì 12 Giugno 2017.
Gratificazione enorme per il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero e per il Direttore della Scuola Regionale dello Sport Mimmo Albino per la partecipazione assidua dei corsisti, la preparazione mostrata e soprattutto lo spirito d’arricchimento che ha contraddistinto ogni singolo partecipante, voglioso di accrescere il proprio bagaglio culturale sportivo, contribuendo direttamente al miglioramento del proprio contesto d’appartenenza.
La voglia di migliorarsi si è concretizzata nella sottoscrizione al nuovo corso di formazione per Istruttore di Attività motoria - sportiva per una buona parte dei partecipanti; il primo appuntamento del corso fissato è per il 3 Luglio 2017 mentre gli altri cinque incontri programmati nelle date del 7 - 10 - 14 - 17 - 22 Luglio vedranno i corsisti concentrati nelle varie sfaccettature dell’attività motoria di base, argomento imprescindibile per chi vive la passione del sport con intelligenza.
Formazione avviata in tutta la Calabria con Catanzaro che procede al Corso per Dirigente Sportivo iniziato il 13 Giugno, con Cosenza che seguirà il 16 Giugno e con Vibo Valentia e Crotone che concluderanno rispettivamente gli appuntamenti formativi a Settembre e Ottobre.
Anche i futuri Istruttori di Attività motoria - sportiva calabresi avranno modo di seguire il corso a Reggio Calabria il 3 Luglio, a Cosenza il 5 Luglio, a Catanzaro l’8 Settembre, a Vibo Valentia il 5 Ottobre e a Crotone il 7 Novembre.

News
14 Giugno 2017

CONI Calabria: per la prima volta, nei 103 anni di esistenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, un Presidente della Repubblica ha fatto visita a Palazzo H

0057gmtmattarella 20170613 1940451199

 

CONI Calabria: per la prima volta, nei 103 anni di esistenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, un Presidente della Repubblica ha fatto visita a Palazzo H

La massima istituzione dello Stato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha fatto visita al Palazzo H per la prima volta nei 103 anni di esistenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, scrivendo una pagina di storia.
Un evento dall’enorme portata al quale hanno partecipato 602 medaglie olimpiche, mondiali ed europee, i presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, delle Discipline Sportive Associate, delle Associazioni Benemerite, degli Enti di Promozione Sportiva, dei Comitati Regionali, del mondo paralimpico, completati da una folta rappresentanza di atleti in attività e del passato.
Dopo gli onori di casa del Presidente del CONI, Giovanni Malagò che ha accolto Mattarella unitamente al Ministro dello Sport, Luca Lotti, e al Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli commoventi le parole del Presidente Mattarella, rimarcanti l’errore che molti commettono nel considerare lo sport come un fenomeno marginale nella vita sociale; il messaggio chiaro del Presidente Mattarella è stato indirizzato allo sport come risorsa, opportunità, sogno e speranza per tutte le giovani generazioni di oggi.
Il discorso si è concluso con un meraviglioso augurio del Presidente Mattarella rivolto a tutti i partecipanti e soprattutto ai Presidenti dei vari comitati regionali con la speranza e l’obiettivo di migliorarsi e migliorare la società e il nostro Paese. Grande emozione per il Presidente CONI Calabria Maurizio Condipodero per la partecipazione all'evento e la grande stima nella massima istituzione dello Stato.

 

News
12 Giugno 2017

CONI Calabria: primo giorno di Educamp per Catanzaro

CONI Calabria: primo giorno di Educamp per Catanzaro


Presso il Centro Polisportivo Giovino, sito in Via Carlo Pisacane, Catanzaro, si avvia in queste ore il progetto “Educamp”, un centro estivo sportivo multidisciplinare con programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo.
Il progetto nazionale, voluto dalla Giunta del C.R. CONI Calabria presieduta da Maurizio Condipodero vedrà Catanzaro immersa nel sport per due settimane in cui, i ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 14 anni, in un ambiente sicuro, vivranno lo sport a 360° praticando volley, basket, calcio, vela, nuoto, scherma, atletica e attività ricreative come disegno, pittura, giochi popolari e orientiring.
Per l’aspetto logistico - organizzativo sarà il coordinatore tecnico del camp Giorgio Scarfone a monitorare le attività nelle settimane dal 12 al 16 Giugno e dal 19 al 23 Giugno.
Tra le due formule del progetto (City camp e Camp residenziale), Catanzaro ha scelto la prima che comprende attività multi-sportive, momenti di animazione, servizio di ristorazione e l’assicurazione per i ragazzi che stanno vivendo in queste ore le prime fasi del progetto Educamp.

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 75 di 125

  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it