• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Giugno 2018

Programma GNS nella regione Calabria 2018

Giornata Nazionale dello Sport 2018 in Calabria

Catanzaro e Soverato, Paola, Crotone e Cirò Marina, Reggio Calabria, Cittanova e Locri, Vibo Valentia

 

 

Programma manifestazione Catanzaro

Programma manifestazione Cosenza

Programma manifestazione Crotone

Programma manifestazione Reggio Calabria

Programma manifestazione Vibo Valentia

News
31 Maggio 2018

CONI Calabria: i risultati degli atleti FIDAL alla seconda prova del Cds Assoluto ed ai Campionati di Società su Pista Esordienti e RagazziCONI Calabria: i risultati degli atleti FIDAL alla seconda prova del Cds Assoluto ed ai Campionati di Società su Pis

RISULTATI FIDAL 1          


Sprazzi di grande atletica regionale tra lo stadio “Marulla” ed il campo scuola Coni di via degli Stadi. I due impianti dello sport cosentino hanno ospitato la seconda prova del Cds Assoluto ed i campionati di società su pista Esordienti e Ragazzi.
È stata l’occasione per delle gare extra riservate ai Cadetti e per assegnare il “Memorial Gianfranco Reda” (promosso dall’Atletica Cosenza ed Atletica Rendese).
In grande spolvero il gioiellino della Cosenza K42, Ayoub Idam che ha gareggiato sulla distanza dei 1500 (conclusa in 4’00 “56), tallonato dal compagno di squadra Alberto Giungato (secondo in 4’05”62). Un buon test per Idam, nonostante il ramadan, che sabato 2 giugno pv cercherà di mettersi in mostra in occasione dei tricolori Juniores in programma ad Agropoli. Tra i protagonisti della “due giorni” cosentina da annoverare anche Zohair Hadar della Tiger Club Castrovillari, guidato da Silvio Minervini, che ha fatto segnare due ottimi tempi nella categoria Junior: 23’’15 nei 200 metri ed 11’’55 nei 100 metri. Si tratta di un prospetto da tenere d’occhio, così come l’allievo Antonino Leonello dell’Atletica Barbas di Reggio Calabria che ha fermato il cronometro a 2’02’’97 negli 800 metri.
Nel salto in lungo Cadetti, invece, Simone Chilà dell’Atletica Olympus ( metri 5.91) e Simone Spataro dell’Atletica Rendese (metri 5.57) hanno mostrato di avere la stoffa per poter emergere. Occhi puntati anche sullo specialista del Triathlon Ragazzi (serio candidato per il podio settembrino nella kermesse di Rimini del Trofeo Coni), Matteo Caputo dell’Atletica Rendese, che ha raggiunto 1.49 nel salto in alto e 4.74 nel salto in lungo. La seconda prestazione è valsa a Caputo, il “Memorial Reda”, quale miglior risultato tecnico di categoria, mentre per le ragazze il miglior risultato è di Rossella Mondilla della Fiamma Atletica Catanzaro con 1.28 nel salto in alto.
Per gli altri risultati giovanili molto bene i due talenti dell’Atletica Gioia Tauro, guidati da Antonio Ferro, Luigi Martino sui 1000 metri ragazzi con 3’24”22 e Giuseppe Ferro con un 2’02“94 sui 600 metri esordienti. Risultati interessanti anche nei lanci assoluti con la gara di giavellotto che ha visto Luca Michele Sergi dell’Atletica Minniti (50 metri e 88) aggiudicarsi la gara, seguito da John Barbarello dell’Atletica Barbas con metri 50.20 e terzo posto per il Master 50 Antonio Vaccari dell’Atletica Cosenza con metri 49.84.
Per i campionati di società l’Atletica Barbas per il settore assoluto maschile ha totalizzato, tra le due prove, il punteggio 10051 punti collocando sui al 104mo posto della classifica nazionale.
La Fiamma Atletica Catanzaro si aggiudica il titolo regionale nelle categorie Ragazzi, Ragazze mentre l’Atletica Barbas vince la classifica tra gli esordienti maschili e l’Asd Tiger Running Club quella esordienti femminile.
Prossimo appuntamento bruzio il 30 giugno, in occasione del secondo meeting in pista “Città di Cosenza”.

News
31 Maggio 2018

CONI Calabria: radunati i velocisti della categoria cadettiCONI Calabria: radunati i velocisti della categoria cadetti



Sabato 26 maggio u.s. i migliori velocisti Calabresi della categoria cadetti sono stati convocati dal Fiduciario tecnico Regionale Pasquale Latella e dalla responsabile del settore Tiziana Chiricosta. Puntuali al ritrovo si sono presentati presso il Campo Scuola della città Silana: De Fazio Pasquale (Atletica Amica), Spataro Simone (Atletica Rendese), Mazzuca Giovanni (Fiamma Catanzaro), Molinari Gianmarco (Cosenza K42), Donato Luigi (Corricastrovillari) e Morabito Danilo (Atletica Olympus); assenti giustificati Vitale Alessandro (Sporting Club) e Chilà Simone (Atletica Olympus) appena rientrati da Palermo dopo aver disputato la fase Nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi.
Il programma dell'incontro è iniziato con la corsa di riscaldamento e stretching, per poi passare alle andature tecniche, le esercitazioni di corsa e le partenze dai blocchi. La responsabile di settore si è soffermata in particolar modo sull'importanza della corretta postura nell’esecuzione delle varie esercitazioni. Successivamente, si è discussa la nuova regola introdotta di recente nel Regolamento Tecnico Internazionale che interessa in particolar modo la staffetta 4x100m. Proprio per quest’ultima gara sono proseguite le esercitazioni pratiche dei tre cambi, alla ricerca del giusto sincronismo tra i componenti. Infine, è stata effettuata la prova cronometrata di una staffetta 4x100m nello Stadio attiguo, dove i ragazzi del “Team Calabria” composti da Luigi Donato, Gianmarco Molinari, Giovanni Mazzuca e Pasquale De Fazio hanno fermato il cronometro a buon 47”78.
Più che positivo il bilancio dell’ormai classico, ma indispensabile, mini raduno che il settore Tecnico Regionale svolge con gli atleti delle categorie giovanili, improntato sempre sul confronto e il dialogo con i loro rispettivi tecnici.

News
31 Maggio 2018

CONI Point Reggio Calabria: entusiasmo, intraprendenza e tanto sport per la XV edizione della GNS.

 

 
Il CONI Point di Reggio Calabria, attraverso l’entusiasmo del Delegato Provinciale Marisa Lanucara e di tutta la squadra del CONI di Reggio Calabria si appresta a vivere la meravigliosa esperienza sportiva della XV edizione della Giornata Nazionale dello Sport, domenica 3 Giugno 2018, movimentando l’intero contesto metropolitano di Reggio Calabria.
La GNS, aperta a tutti, si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale dal 2003 ad oggi, coinvolgendo le diverse discipline sportive aderenti, garantendo una domenica di sano sport e divertimento per tutti gli appassionati.
Una giornata unica nel suo genere che vedrà gli sportivi difendere quei valori legati alla sostenibilità ambientale, al rispetto per la natura e alla valorizzazione della stessa, tenendo conto delle istanze declinate dal CIO attraverso l’Agenda 2020.
Il CONI, gli Enti Locali e tutte le discipline sportive coinvolte promuoveranno anche in questa occasione la funzione educatrice dello sport, fondamentale in termini di crescita, per l’arricchimento dell’individuo.
All’evento parteciperanno oltre 25 discipline sportive tra Federazioni ed Enti di promozione. In questa edizione saranno presenti, altresì, il Comitato Italiano Paraolimpico, la Federazione Medico Sportiva Italiana, gli alunni del Liceo Scientifico Sportivo “A. Volta”, le Associazioni di volontariato AIL e AVIS. Nella piccola rotonda del Lungomare verranno ospitati i meravigliosi falchi di Giuseppe Chiovaro.
Logisticamente sarà il kilometro più bello d’Italia ad ospitare gli sportivi reggini, con l’inizio della sfilata prevista intorno alle ore 10:00 presso la Rosa dei Venti sul Lungomare Falcomatà; presso l’Arena dello stretto Alessandra Giulivo aprirà la presentazione della giornata con l’inizio delle attività sportive. La conclusione della GNS è prevista intorno alle ore 20:00.
Novità di quest’anno sarà la presenza delle Forze dell’Ordine; hanno aderito, infatti, alla Giornata dello sport la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, i Carabinieri ed i Vigili del Fuoco che alimenteranno il prestigio della manifestazione con una serie di attività che intratterranno e divertiranno tutti i partecipanti.
Il Presidente Regionale del CONI Maurizio Condipodero invita la cittadinanza tutta a prendere parte alla manifestazione sportiva ricordando che domenica 3 Giugno sarà un’importantissima vetrina sportiva a cui tutti potranno partecipare attivamente.
Oltre la Città di Reggio Calabria si celebreranno a livello metropolitano le Giornate Nazionali dello Sport nella prestigiosa cornice di Locri, nella splendida Cittanova e nel meraviglioso borgo di Gerace.

Locandina evento

 

 
News
30 Maggio 2018

CONI Calabria: festa conclusiva di Fencing For Change - la Scherma per il cambiamento.

IMG 3579                                           IMG 3576

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giornata conclusiva lunedì 28 Maggio 2018, presso il Palacalafiore di Reggio Calabria, del primo step del progetto Fencing For Change, nato dal protocollo d’intesa siglato il 5 Dicembre 2017 tra la Curia, il Comando Militare Esercito Calabria, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, la FIS, il CIP, l’USR, l’Università Mediterranea di RC e il CONI, con l’obiettivo di alimentare la cultura sportiva schermistica sul nostro territorio.
Una vera e propria festa all’insegna dello sport, dalla forza aggregante e motivante, alla quale hanno partecipato: il Comandante CME Giovanni Rossitto, il Direttore Ufficio Sport e Tempo Libero della Curia di Reggio Calabria - Bova Don Nuccio Cannizzaro, l’Assessore Regionale allo Sport Giovanni Nucera, gli Assessori Comunali allo Sport e all’Istruzione Giovanni Latella e Anna Nucera, il Presidente Nazionale della FIS Giorgio Scarso, il Presidente Regionale del CIP Antonello Scagliola e il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero.
Aderenti al progetto, oltre le società sportive schermistiche reggine Scherma Reggio A.S.D e Accademia della Scherma Reggio A.S.D anche le scuole: “Cassiodoro - Don Bosco” di Pellaro, “Falcomatà – Archi”, “Telesio – Montalbetti” e “Carducci – Da Feltre” con oltre duecento bambini che si sono affrontati in assalti a squadre miste.
Il progetto dalla durata biennale, dopo aver fatto tappa a Palermo, Napoli e Bari conclude il primo anno a Reggio Calabria nel migliore dei modi, progettando accuratamente la stagione sportiva che verrà.
Il Presidente del C.R. CONI Calabria è rimasto entusiasta per il movimento che la scherma calabrese ha creato nel nostro contesto, ricco di gratificazioni, potenzialmente in crescita e pronto ad ospitare eventi di caratura nazionale.
Presente per l’occasione la giovanissima Campionessa Italiana nella Spada Femminile, categoria bambine, Mariachiara Pellicanò alla quale si rinnovano i complimenti del mondo sportivo calabrese.
 
 

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 55 di 125

  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it