• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Giugno 2018

CONI Calabria: la promozione del Cosenza inorgoglisce la nostra terra.


Un meraviglioso traguardo raggiuto dal Presidente del Cosenza Eugenio Guarascio e da ogni singolo componente della società, quello della promozione in Serie B.
Dopo aver creato qualcosa di solido, unico e duraturo nel tempo, il raggiungimento della serie cadetta completa un sogno per i tifosi cosentini, per i calabresi e per tutti gli appassionati di sport che moralmente non possono non riconoscere l’enormità del risultato.
La squadra calabrese ha dimostrato il proprio valore durante il campionato, affrontando le difficoltà, rimboccandosi le maniche nei novanta minuti di ogni singolo incontro, mostrandosi all’altezza della promozione nell’ultimo, contro Robur Siena, superandola con il risultato di 3-1, allo stadio Adriatico di Pescara, davanti ad undicimila tifosi arrivati dalla Sila.
Un traguardo che mancava da ben 15 anni che passa anche dalle mani del Mister toscano Piero Braglia e del suo entourage, i quali, ormai specializzati nelle promozioni, hanno plasmato in corsa una squadra di carattere con desiderio di rivalsa.
Dopo un inizio con Gaetano Fontana, al quale vanno comunque i complimenti per la professionalità del suo operato, la società ha intrapreso il cammino della promozione mostrando solidità e competenza.
L’augurio mio e del mondo sportivo calabrese è che si possa manifestare altrettanta lungimiranza per la programmazione futura, certi della competenza e della voglia di far bene del Presidente Guarascio e di chi opera al suo fianco.



                                                                                                                 Il Presidente C.R. CONI Calabria
                                                                                                                 Avv. Maurizio Condipodero

News
11 Giugno 2018

CONI Calabria: il Taekwondo Calabrese presente al Foro Italico.

 

È terminata martedì scorso la storica manifestazione che ha visto il taekwondo al centro del mondo sportivo. A Roma, nella splendida cornice del Foro Italico, allestito ad hoc per l’occasione come un vero e proprio villaggio olimpico, si sono svolte contemporaneamente tre manifestazioni: Torneo internazionale Kim e Liù, riservato alle società con atleti nati dal 2005 al 2012, Olympic Dream Cup, ovvero il Campionato Italiano di combattimento riservato alle rappresentative regionali e per la prima volta il Grand Prix di Roma 2018, ovvero un torneo riservato alle squadre nazionali in cui si sono scontrati i migliori atleti al mondo, a caccia di punti importanti per poter poi accedere alle olimpiadi di Tokyo 2020.
Ad intrattenere il numerosissimo pubblico presente, si è aggiunta anche la squadra dimostrativa coreana della World Taekwondo, che con 2 esibizioni ha letteralmente emozionato la platea, portando in scena un programma di 45 minuti in cui il messaggio principale è stato: la pace è più preziosa del trionfo.Una manifestazione perfettamente riuscita, che ha regalato alla nostra regione molte soddisfazioni. Tra i nazionali azzurri, sono stati, infatti, due gli atleti catanzaresi che hanno combattuto al “Pietrangeli” al Grand Prix: il veterano Antonio Flecca (G.S. Fiamme rosse) ed il giovane talento Simone Alessio (A.s.d. Vigilfuoco). Antonio, conferma di aver gran cuore e determinazione, ma esce tra gli applausi agli ottavi di finale dopo aver battuto al primo incontro il portoghese Nuno Costa.
Simone vince il primo incontro contro il capitano della nazionale italiana Claudio Treviso, quindi supera l’atleta brasiliano agli ottavi di finale, ma deve cedere ai quarti contro il numero 1 del ranking mondiale, il coreano Lee. Per il diciottenne la conferma di aver raggiunto la maturità per competere tra i grandi della disciplina.All’Olympic Dream Cup, la squadra regionale di combattimento, reduce nella passata edizione del terzo posto nella classifica maschile junior, paga lo scotto del cambio generazionale; tuttavia i 23 ragazzi allenati dagli esperti commissari regionali Giordano Ciro e Laface Francesco, con la collaborazione dei tecnici Matacera Francesco e Mancina Zeno, confermano la buona qualità del vivaio calabrese, portando in regione 10 preziose medaglie di cui: una d’oro con la conferma di Scarfone Marialaura, due d’argento grazie alla promettente Chekkar Hajar e lo sfortunato Giordano Andrea che cede in finale per infortunio e sette di bronzo con Barbaro Michele, Scarcelli Giovanni, Fabiano Mariangela, Guarna Rossella, Avventuriera Gianmarco, Talarico Tatiana, Cutrupi Valeria.Al rientro da Roma, il dott. Giancarlo Mascaro, Presidente del Comitato Fita Calabria, ai quali vanno i giusti riconoscimenti del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, analizza quanto accaduto durante la manifestazione, complimentandosi con il presidente federale, dott. Angelo Cito e tutto lo staff per quanto mostrato: “siamo orgogliosi di far parte di questa federazione e consapevoli di essere stati presenti ad un grandissimo evento. Aver portato la squadra regionale per 4 giorni al Foro Italico ci ha costretto a molti sacrifici. Tuttavia, vedere i ragazzi tifare per i nazionali italiani, fare selfie con i campioni olimpici, allenarsi assieme sull’erba del foro italico, combattere, salire sul podio, poi rientrare stanchi e assonnati alle 2 di notte, ma col sorriso, ci ripaga di ogni sacrificio.Anche se il lavoro da fare è molto, faccio i complimenti alle società che hanno partecipato al Kim e Liù, ai commissari regionali per il lavoro fatto finora, ai consiglieri, ai genitori che ci sostengono, ma soprattutto agli atleti. Senza di loro la nostra disciplina non esisterebbe.
 
News
07 Giugno 2018

CONI Calabria: Giornata Nazionale dello Sport, l’unione fa la forza.

 6fde3385 1768 42f4 b09c 82714372881a feecf5ff 6c8e 47b6 ad61 b02a51c2fd64 

Ha riscosso molto successo la XV edizione della Giornata Nazionale dello Sport, tenutasi domenica 3 Giugno 2018, presso il Lungomare Falcomatà, movimentando l’intero contesto metropolitano di Reggio Calabria.
Organizzazione impeccabile grazie alla minuziosa cura dei dettagli da parte del Delegato Provinciale di Reggio Calabria, Marisa Lanucara, supportata come sempre dallo staff tecnico che si è adoperato al fine di ottenere una giornata meravigliosa all’insegna dello sport; quello sport che, in tutte le sue forme, ha strappato sorrisi tra gli innumerevoli partecipanti, motivati, appassionati e moralmente propensi a fondersi con la forza dirompente intrinseca nei valori della buona pratica sportiva.
Diverse edizioni che si susseguono e uno sport che si adatta ai cambiamenti, sfruttando la lungimiranza di Marisa Lanucara e del suo staff, dinamico e operativo sotto tutti i punti di vista, pronto ad alimentare la cultura sportiva fondamentale per crescere insieme.
Un Lungomare tinto di sport che ha visto, tra gli altri, il tocco antico delle 500 d’epoca, la maestosità dei falchi addestrati, il dinamismo delle attività delle forze dell’ordine e il susseguirsi di tutti gli stand delle FSN e DSA ai quali si porge il ringraziamento della realtà sportiva reggina.
Giornate Nazionali dello Sport, organizzate anche nel resto della Calabria nei contesti di Gerace, Locri, Cittanova, Paola, Cirò Marina, Crotone, Catanzaro, Soverato e Vibo Valentia per le quali è stata imprescindibile l’intera macchina CONI, presieduta da Maurizio Condipodero, il quale, accompagnato dal Segretario Regionale Walter Malacrino ha voluto presenziare, in un vero e proprio tour dello sport, in alcuni contesti in cui si è realizzata la manifestazione, gratificando l’operato, la passione, la perseveranza e la determinazione di tutti gli organizzatori, dai CONI Point, ai Delegati Provinciali, dai Fiduciari Locali a tutti i presidenti di FSN e DSA.
 
News
06 Giugno 2018

CONI Calabria: Agropoli tricolore e Calabria protagonista.

 Podio 5000m Agropoli  

 

Giovani atleti calabresi protagonisti in occasione dei Campionati Italiani Juniores e Promesse disputatisi dal 1° al 3 giugno us, sulla nuova pista azzurra di Agropoli (Salerno), dedicata all’indimenticato Pietro Mennea, con un oro, un argento ed un nuovo personal best.
Titolo Italiano promesse meritato nel salto in lungo per il ventenne reggino Gabriele Chilà (Studentesca Rieti Milardi), trasferitosi a Castelporziano (Roma) sotto la guida tecnica di Andrea Matarazzo, con quattro salti validi, un 7,76 (+1.9) al secondo turno, primato personale outdoor a solo due centimetri dal 7,78 in sala, ed un 7,77 ventoso (+2.8), con cui ha regolato il toscano Andrea Rinaldi (Atletica Livorno) 7,42 (+1.9), ed il sardo campione uscente Andrea Pianti (Shardana) 7,40 (+1.4). 
Preziosissimo argento quello di Idam Ayoub (Cosenza K42) nei 5000m juniores che, al primo anno di categoria, affronta la nuova distanza da atleta navigato, rompendo gli indugi dopo i primi 2000m.
Il crotonese di origine marocchina, allenato da Scipione Pacenza, con un terzo chilometro in 2’53” produce un forcing che sgretola il gruppo ed a cui resistono i soli Nesim Amsellek (Atletica Chiari) classe 1999, favorito della vigilia, ed il pugliese Vincenzo Grieco (Barile Flower Terlizzi). Gli ultimi cinque giri sono entusiasmanti, Ayoub continua ad imprimere il suo ritmo con Amsellek incollato e Grieco si stacca definitivamente.
Nesim Amsellek è Campione d’Italia per la prima volta in 14’57”44 contro il 14’58”22 di un Idam Ayoub encomiabile per stile, coraggio e determinazione, ai piedi del podio Vincenzo Grieco in 15’10”26.
Nei 400m piani promesse il reggino Giovanni Barletta (Atletica Olympus), reduce da un inverno alquanto tribolato, ottiene il nuovo personale con un ottimo 48”60, migliorando ulteriormente il record regionale sulla distanza da lui stesso realizzato un anno addietro.
L’allievo di Pasquale Latella, corre in prima batteria tagliando il traguardo al quarto posto, mancando di un niente l’accesso in finale in cui domina Daniele Corsa (G.S. Fiamme Oro) 46”61, davanti a Giuseppe Leonardi (C.S. Carabinieri) 47’08” e Mattia Casarico (G.S. Bernatese) 47’22.
 
News
06 Giugno 2018

“Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play A Vibo Valentia, Carlo Molfetta e Marta Pagnini hanno incontrato i ragazzi che partecipano al progetto

5   3

 

 

Vibo Valentia, 5 giugno 2018 – Carlo Molfetta, ex capitano e oro olimpico di Taekwondo e Marta Pagnini, ex ginnasta e Capitana della Nazionale italiana di ginnastica ritmica sono stati i protagonisti del “18°Incontro con il Campione” per il progetto “Scuole aperte allo sport”. L’incontro si è svolto presso la Scuola Secondaria di I grado “Amerigo Vespucci” in Via Stazione snc – Vibo Marina - 88018 Vibo Valentia (VV), di fronte a 250 ragazzi tra gli 11 e i 13 anni. “Scuole aperte allo sport” è il nuovo progetto dedicato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e ca. 30.000 ragazzi. Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni.

Scarica il PDF

 

 

4                         

 

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 54 di 125

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it