
La FIDAL Calabria, presieduta da Ignazio Vita, lavora costantemente per la promozione sportiva, ottenendo grandi risultati attraverso la determinazione e la professionalità dei propri atleti ai quali si rivolgono i complimenti del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero e di tutto lo sport calabrese.
Focalizzando l’attenzione sui migliori risultati, il giusto riconoscimento spetta a Samuele Martino, tesserato con la società Icaro, che ha partecipato al “Trofeo delle Regioni giovanile di marcia”, conquistando il 6° posto nella classifica nazionale, permettendo alla Calabria di arrivare al 9° posto.
Le altre attenzioni si rivolgono a Riccardo Ferrara, tesserato della società Atletica Olympus, rientrato tra le novanta giovani promesse dell’atletica italiana che si sono radunate a Grosseto dal 31 Ottobre al 4 Novembre 2018, partecipando alla prima tappa di programmazione organizzata dalla Federazione Nazionale.
Una Federazione, quella della FIDAL Calabria, emotivamente viva nel ricordo della storica Società Atletica Minniti che ha dato lustro allo sport reggino e calabrese nel passato, riunita nella cappella della Chiesa di San Luca Evangelista di RC per commemorare gli atleti prematuramente passati a miglior vita.
Poliedricità e sport a tutto tondo per la Federazione Italiana di Atletica Leggera presieduta da Ignazio Vita che mantiene viva la voglia di migliorarsi, permettendo alle giovani generazioni di divertirsi attraverso lo sport.

Sport reggino euforico per il secondo appuntamento del Gran Galà dello Sport 2018, organizzato dal CONI Point di RC e dal suo Delegato Marisa Lanucara, accolto con spirito propositivo e deliberato dalla Giunta, presieduta da Maurizio Condipodero.
L’evento si terrà giovedì 13 Dicembre 2018, presso il Palacalafiore di Pentimele (RC), alle ore 18:00, aperto a tutti gli appassionati di sport.
Con l’ambizione di migliorare un evento meravigliosamente riuscito nel 2017 con la nutrita partecipazione degli sportivi che hanno riempito il Teatro Francesco Cilea, per la seconda edizione tra gli ospiti d’onore, sarà la voce e la prestanza fisica di Massimiliano Rosolino simbolo indiscusso del nuoto italiano e conduttore televisivo, campione olimpico e mondiale nei 200 metri misti ad alimentarne il prestigio, unitamente alla presenza dei pattinatori azzurri Luca Lucaroni e Rebecca Tarlazzi, Campioni del Mondo nella specialità delle coppie di artistico e il cantante lirico cosentino Stefano Tanzillo.
Sintetizzando appieno la dinamicità e le caratteristiche essenziali dello Sport e dello spettacolo, il Gran Galà si prefissa l’obiettivo di dar merito agli atleti delle varie discipline olimpiche che hanno portato alto il nome della Città di Reggio Calabria, pronti a recitare sul palco un ruolo diverso dal consueto.
Mediaticamente verrà dato risalto ai protagonisti, ovvero tutte le Federazioni Sportive Nazionali aderenti, attraverso un vero e proprio countdown ascoltando la voce dei Presidenti Regionali, fortemente motivati per l’iniziativa.

Si concluderà questo pomeriggio il secondo appuntamento formativo della Scuola Regionale dello Sport Calabria, diretta dal prof. Mimmo Albino, con il Corso per Operatori di Attività Motoria in Parrocchia.
Dopo il primo incontro di sabato 20 Ottobre 2018 e la presentazione del corso per la jonica, nella sede comunale di Rogudi Nuovo nella giornata di ieri, lunedì 5 Novembre 2018, si svolgerà questo pomeriggio la formazione, per la sede tirrenica, presso il Salone della Chiesa di San Giorgio al Corso.
La finalità del Corso organizzato dalla SRdS, in collaborazione con L’Ufficio Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport – Arcidiocesi di Reggio – Bova, diretto da Don Nuccio Cannizzaro, è quella di informare e formare giovani operatori che si dedicano costantemente alla formazione dei ragazzi che frequentano l’ambito parrocchiale.
L’attività formativa prevede una programmazione intensa con altri quattro incontri che si concluderanno il 4 Dicembre 2018, con l’augurio del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, di aver alimentato ancora una volta la cultura sportiva della nostra terra, in un ambito fondamentale come quello parrocchiale.

Procede l’attività della Scuola Regionale dello Sport Calabria che si appresta a vivere diversi momenti formativi tra cui il Corso di Alta Formazione per Psicologi nello Sport, dopo un tavolo d’intesa strutturato tra il C.R. CONI Calabria presieduto da Maurizio Condipodero e l’Ordine Professionale degli Psicologici della Calabria con il Presidente Fortunato Campolo.
60 ore di formazione per i 70 accreditati al corso che si spalmeranno nei 6 incontri stabiliti in sede di programmazione con inizio, sabato 3 Novembre 2018 presso la Sala Oreste Granillo – SRdS, Gallina, Reggio Calabria.
Un percorso portato avanti dal Presidente Condipodero e dal Direttore Scientifico della SRdS Mimmo Albino con gli Ordini Professionali per alimentare la cultura sportiva non solo per i Tecnici e per i Dirigenti che vivono direttamente lo Sport ma anche per tutte le figure che potrebbero apportare cambiamenti radicali come in questo caso, in termini di approccio e relazione.
A porgere i saluti istituzionali saranno: il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipdoero, il Presidente Ordine Piscologici Nazionale Fulvio Giardina, il Presidente Ordine Psicologi Calabria Fortunato Campolo e il Presidente Regionale Federazione Medico Sportiva Carmelo Puntoriere.
Si scenderà nel pieno dei lavori con la Dott.ssa G. Zitelli e con il Dott. P. Praticò nella trattazione di tematiche fondamentali per il mondo sportivo, attraverso anche delle esercitazioni pratiche.
Concomitante è l’appuntamento con il Corso di Aggiornamento per i Tecnici FIDS (2-4 Novembre 2018) organizzato dalla Scuola Nazionale dello Sport, dalla Federazione Italiana Danza Sportiva e dalla Scuola Regionale dello Sport Calabria a Lamezia Terme, presso la struttura alberghiera Best Western Hotel Class.