
La Giunta Nazionale del CONI, per la prima volta nella sua lunga storia, si riunirà, mercoledì 21 novembre alle ore 14.00, a Reggio Calabria.
L’organo esecutivo dell’Ente, presieduto da Giovanni Malagò, terrà la sua 1082ª riunione presso la sala Consiliare di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, alla presenza del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, dell’Assessore Regionale allo Sport, Giovanni Nucera, insieme con i medagliati olimpici e mondiali calabresi: Rosalba Forciniti, medaglia di Bronzo nel Judo ai Giochi di Londra 2012, Francesco Panetta, campione mondiale nei 3000 siepi a Roma 1987, Simone Rosalba, medaglia di Bronzo con la squadra di Pallavolo ai Giochi di Sidney 2000 e campione mondiale 1998.
La giornata del Presidente Malagò e dei membri della Giunta a Reggio Calabria, però, inizierà alle 10.45 con la visita Liceo Sportivo “A. Volta”. Nel plesso scolastico, alla presenza del Presidente del CONI Regionale, Maurizio Condipodero, verrà inaugurato un nuovo impianto sportivo, poi sarà la volta della Scuola Secondaria di primo grado Vittorino da Feltre dove i vertici del CONI incontreranno gli alunni.
Alle ore 12.00 Giovanni Malagò insieme al direttore del Museo Archeologico reggino, Carmelo Malacrino, sarà presente al taglio del nastro della mostra delle Fiaccole Olimpiche presso il Museo in Piazza Orsi cui seguirà una visita ai Bronzi di Riace.La Giunta Nazionale si riunirà con il seguente ordine del giorno:
1) Verbale riunione 15 novembre 2018
2) Comunicazioni del Presidente
3) Attività Olimpica e Alto Livello
4) Attività Federazioni Sportive Nazionali – Discipline Sportive Associate – Enti di Promozione Sportiva – Attività Antidoping
5) Promozione Sportiva
6) Organizzazione Territoriale
7) Affari Amministrativi
8) Varie e proposte dei Membri della Giunta Nazionale
Al termine dei lavori il Presidente Malagò terrà una conferenza stampa (ore 16.00 circa) presso la Sala Perri del Palazzo Corrado Alvaro.
Questa la composizione della Giunta Nazionale del CONI (eletta l’11 maggio 2017):
Presidente: Giovanni Malagò
Vice Presidenti: Franco Chimenti (FIG) Vicario, Alessandra Sensini
Membri – Dirigenti: Sabatino Aracu (FISR), Angelo Binaghi (FIT), Riccardo Fraccari (dal 4/10/2018), Alfio Giomi (FIDAL), Francesco Ricci Bitti, Flavio Roda (FISI)
Atleta: Roberto Cammarelle
Tecnico: Valentina Turisini
Rappresentante Comitati Regionali: Sergio D'Antoni
Rappresentante Delegati Provinciali: Guglielmo Talento
Enti di Promozione Sportiva: Giovanni Gallo
Membri CIO: Franco Carraro, Ivo Ferriani, Mario Pescante
Segretario Generale: Carlo Mornati
Invitati: Manuela Di Centa, Ottavio Cinquanta, Membri Onorari del CIO
Procede riscuotendo ottimi successi l’attività della FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita al quale si rivolgono le attenzioni del C.R. CONI Calabria, del Presidente Maurizio Condipodero e di tutto lo sport calabrese.
L’atletica leggera regionale ritrova, infatti, verve ed entusiasmo, in occasione del raduno tecnico giornaliero, svoltosi sulla pista e pedane del Campo Scuola Aldo Penna di Reggio Calabria nel corso del pomeriggio di sabato 10 novembre u.s. L’incontro organizzato dal Fiduciario Tecnico Pasquale Latella, sotto l’egida del Comitato Regionale Fidal, aperto a tutte le specialità, ha visto la presenza numerosa di tanti giovani atleti provenienti da tutta la Calabria.
Dopo il discorso di benvenuto da parte del Prof. Luigi Gangemi, delegato provinciale Fidal Reggio Calabria, massimo rappresentante istituzionale per l’occasione, davanti ai componenti del settore tecnico ed ai numerosi atleti e tecnici personali intervenuti, si è proceduto con la divisione in 5 gruppi di lavoro per specialità ed alle relative esercitazioni specifiche.
La responsabile del settore ostacoli e velocità Tiaziana Chiricosta, accertatasi delle condizioni fisiche del suo numeroso gruppo di atleti, nella prima parte del programma ha fatto eseguire le varie esercitazioni tra gli ostacoli: passaggi interni, esterni di “prima e seconda gamba” e poi la mobilità articolare.
Il gruppo dei saltatori guidato dal prof. Vincenzo Caira dopo il riscaldamento, ha iniziato l’allenamento eseguendo gli esercizi di preatletismo generale privilegiando, sia lo sviluppo delle capacità coordinative sia l'esecuzione tecnica del gesto.
Momenti di sano confronto tra il responsabile dei lanci prof. Domenico Pizzimenti coadiuvato dal prof. Francesco Raneri ed i lanciatori impegnati nelle pedane dei lanci; l’allenamento proposto ha voluto evidenziare i principali errori commessi durante le fasi del lancio e le opportune correzioni da apportare tramite una selezione di esercizi specifici.
L’allenamento proposto dal responsabile della marcia il prof. Felice Scotto al suo gruppo consisteva in: riscaldamento 10’, 20’ di esercizi di ginnastica e mobilità specifica del marciatore, esercizi tecnici e di potenziamento muscolare a carico naturale.
Il buon esito della giornata fa sì che tale iniziativa debba ripetersi periodicamente; la formula dell’Allenamento Collettivo può essere una buona idea per far crescere il livello dell’Atletica Calabrese.

SPORT DI CLASSE - elenchi graduati definitivi dei Tutor.
“ IN ATTESA DELL’ ESITO DELLE VERIFICHE A CAMPIONE “.
Calabria_lista graduata definitiva tutor
Catanzaro_lista graduata definitiva tutor
Cosenza_lista graduata definitiva tutor
Crotone_lista graduata definitiva tutor
Reggio Calabria_lista graduata definitiva tutor
Vibo Valentia_lista graduata definitiva tutor

Si è svolta ieri, domenica 11 Novembre 2018, la gara regionale individuale a Messina, organizzata dalla società “Le Vittorie”, in cui ha ben figurato la promessa reggina Luigi Minoliti, tesserato della Società “Città di Reggio”.
Dopo una gara avvincente, Minoliti sfida in finale Orazio Aliberti, avversario di categoria superiore, tesserato per la società messinese “Fratellanze”, raggiungendo un traguardo importante.
Il primo posto di Minoliti gratifica un percorso importante in cui lo spirito di sacrificio e la voglia di migliorarsi si sintetizzano nella vittoria di un individuale, frutto del duro lavoro negli allenamenti serali, alla chiusura dell’attività commerciale, nella cadenza fissa di uno/due incontri settimanali.
Il weekend all’insegna delle bocce vede, tra gli altri, il reggino Peppe Nicolò, tesserato per la società DLF di RC, piazzarsi nei primi posti della competizione e il cosentino Ivan Pranno, tesserato per la società “Garofalo”, superare il veterano Renato Oliva e il campione Enzo De Rose.
I complimenti arrivano dal Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero per la Federazione Italiana Bocce Calabria presieduta da Ernesto Mazzei che vedrà impegnate le società calabresi nel prossimo evento del 18 Novembre 2018 a Reggio Calabria nella gara nazionale a coppia organizzata dalla bocciofila “Villa Arangea”.

Fine settimana ricco di passione e impegni per le società del taekwondo calabrese che tornano a casa con tante certezze concretizzatesi in altrettante medaglie. Nel weekend si sono, infatti, svolti rispettivamente i campionati italiani cinture rosse ad Ancona e il “Croazia Open” a Zagabria. Entrambe le manifestazioni hanno confermato il buono stato di salute del taekwondo regionale, dimostrato dagli importanti piazzamenti ottenuti. In particolare, Ancona ha visto protagonisti gli atleti cinture rosse, quindi con meno esperienza ma tanta grinta e voglia di emergere, mentre Zagabria (torneo G1) ha visto combattere gli atleti già maturi in un torneo internazionale.
Di seguito i risultati.
Campionato italiano cinture rosse
Romito Francesco Gabriele – Young club – 3° classificato -51 kg Junior
Visignano Alex - Tkd Spezzano Sila - 3° classificato -59 kg Junior
Salatino Alfonso Francesco - Tkd Spezzano Sila - 2° classificato -68 kg Junior
Cariati Biagio – Tkd in Fiore – 1° classificato – 33 kg cadetti
Scarcelli Giovanni – Tkd in Fiore – 3° classificato – 33 kg cadetti
Miletta Domenico – Tkd Mesoraca - 2° classificato -65 kg cadetti
Caratozzolo Antonio Mattia – Tkd in Fiore – 2° classificato – 54 kg senior
A.s.d. Taekwonso in Fiore – società 3^ classificata nella categoria cadetti maschile
Croazia Open
Guarna Giuseppe – Athlon – 2° classificato
Alessio Simone – Vigilfuoco – 3° classificato
Giungono dal Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero i complimenti per l’Intero Comitato Fita Calabria, presieduto da Giancarlo Mascaro e per le società calabresi affiliate che accompagnano gli atleti nel loro processo di crescita, tutelando i valori della disciplina, mostrando loro l’importanza della determinazione e della costanza nel lavoro, al fine di raggiungere traguardi importanti.