
Weekend tra spada, sciabola e fioretto a Reggio Calabria con il Campionato Italiano Assoluto di Scherma, svolto presso il Palacalafiore di Pentimele con la 1° prova di qualificazione Zona Sud e il Campionato a Squadre di Spada Maschile e Femminile di Serie C2 Zona Sud.
Il Comitato Organizzatore è stata la Società Scherma Reggio, presieduta da Maria Fedele che ha visto sfidarsi sul parquet del Palacalafiore, oltre 200 atleti tra cui la Campionessa Mondiale Alessandra Lucchino.
Soddisfatto dell’evento e della puntuale organizzazione Luigi Campofreda Consigliere Nazionale FIS, in rappresentanza del Presidente Nazionale Giorgio Scarso, avendo avuto modo di monitorare i due giorni di gara alla presenza del Presidente Regionale della FIS Franco Perri.
Il Presidente Regionale del CONI Calabria Maurizio Condipodero, congratulandosi per la riuscita dell’evento, ha avuto modo di approfondire tematiche importanti in termini logistici in vista del tanto atteso TROFEO CONI Kinder + Sport 2019 che si terrà a Crotone a Settembre p.v.

CONI Calabria: l’impianto sportivo “La Pagoda” intitolato al maestro di vita e di sport M. Pellicone
Una giornata speciale, emozionale e ricca di sentimento quella di oggi, venerdì 11 Gennaio 2019, in cui avverrà, alle ore 11:00, presso l’Impianto Sportivo “La Pagoda”, sito in Via Frangipane 13, RC, l’intitolazione dello stesso al compianto Matteo Pellicone Presidente Nazionale FIJLKAM e Vicepresidente Mondiale Lotta.
Alla cerimonia prenderanno parte personaggi chiave del mondo istituzionale e sportivo tra cui: il Sindaco della città Metropolitana di RC Giuseppe Falcomatà, il Presidente della FIJLKAM Domenico Falcone, il Dirigente Internazionale Lotta Marina Di Bussolo Pellicone, il Presidente SGS Fortitudo 1903 Giuseppe Pellicone, il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Sportivo “A. Volta” Maria Palazzolo, il Governatore Area 8 Panathlon International Antonio Laganà e il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero.
Il Presidente Condipodero sottolinea l’importanza di esaltare figure chiave nel mondo sportivo, mettendo in risalto il percorso di Matteo Pellicone nel mondo CONI, essendo stato, tra i diversi ruoli ricoperti, anche membro della Giunta Esecutiva.

Presso la Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria si è svolta la convention dell’atletica calabrese giovedì 27 Dicembre 2018; una serata, organizzata dal Comitato Regionale della Fidal Calabria, a conclusione dell’attività portata avanti con passione e dedizione durante l’anno, impegnando costantemente atleti, tecnici, dirigenti e giudici di gara.
Fronteggiando al meglio le problematiche inerenti l’impiantistica sportiva, oggi, la FIDAL Calabria è viva e propositiva nel suo operato, portando avanti nell’occasione la relazione sul tema “Correre è Salute” di Pasquale Mazzeo.
Il Maestro dello Sport, con un excursus nella Magna Grecia, arriva alla trattazione dell’argomento nei giorni nostri, evidenziandone gli effetti benefici per l’attività fisica, tra endorfine, adrenalina e stress.
Ad intervenire costruttivamente all’incontro coordinato da Carmelo Sanzi, sono stati: Maurizio Condipodero, Presidente C.R. CONI Calabria, Antonio Laganà Governatore Area Meridione Panathlon International, Giulio Tetto Referente Nazionale C.T. GGG, Giovanni Latella Consigliere Delegato allo Sport di Reggio Calabria e Demetrio Marino Consigliere Delegato allo Sport per la Città Metropolitana.
A trarre le conclusioni è stato il Presidente della FIDAL Calabria Ignazio Vita, contento per l’avvicinamento delle donne al movimento olimpico, per la prossima riqualificazione dell’impianto di Rione Modena e per gli altri interventi specifici nell’ambito dei Patti per il Sud; il Presidente Vita ha poi ringraziato società, tecnici, dirigenti e atleti per l’attività svolta sul territorio, premiando le eccellenze nel corso della corrente stagione, attraverso la consegna delle benemerenze.

Un meraviglioso traguardo che gratifica la Calabria sportiva grazie al risultato ottenuto ad Atene, nello Sport Hall of Argyroupolis, dall’atleta Fabio Borelli nel Campionato Europeo di Danze Orientali 2018 e nella Coppa del Mondo 2018. Per la FIDS diverse le competizioni internazionali, concluse con un ricco bottino di medaglie con la rappresentativa nazionale italiana che ha conquistato 8 ori, 3 argenti e 1 bronzo.
Sono tre le medaglie d’oro dal timbro calabrese, con la Città di Catanzaro che spicca nella disciplina della danza sportiva con le performances di Fabio Borelli, ballerino della A.S.D. Passione Danza di Catanzaro Lido, Campione Europeo nella disciplina “Solo adults male belly dance” e Campione di Coppa del Mondo nell’Oriental show e nel Folk Oriental.
Emozioni e passione trasmessi da Fabio Borelli al pubblico e ai ballerini presenti provenienti da diverse nazioni del mondo anche durante la “Coppa del Mediterraneo”, nella quale l’atleta calabrese ha raggiunto 3 finali nelle Danze Latino americane conquistando una prestigiosa medaglia di bronzo.
I complimenti del C.R. CONI Calabria, della Giunta e di tutto il mondo sportivo della nostra Regione si rivolgono al Presidente della FIDS Nazionale Michele Barbone e al Presidente Regionale Renato Spadafora grazie ai quali la Federazione guarda al futuro sportivo con grande entusiasmo.
Il giusto riconoscimento spetta all’ASD Passione Danza, nuova realtà della Danza Sportiva catanzarese, che continua ad ottenere successi nel panorama nazionale ed internazionale nelle diverse discipline del ballo, delle danze standard e latine alle caraibiche, nelle danze coreografiche ed in quelle orientali, dal sincro allo show dance, grazie alla preparazione dei tecnici e alla professionalità degli atleti.