• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Gennaio 2018

CONI Calabria: concluso il corso di formazione “Istruttore di Attività Motoria per l’età Adulta”.

corso SRdS                     

Giornata prolifica e conclusiva sabato 27 Gennaio 2018 per i tecnici partecipanti al corso di formazione “Istruttore di Attività Motoria per l’età Adulta”, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport, diretta dal prof. Mimmo Albino.
Attenzione e voglia d’apprendere per i tecnici nell’ultimo dei tre appuntamenti formativi, incentrato su argomentazioni legate al ri-adattamento degli schemi motori per l’autonomia funzionale e su proposte teorico - pratiche per quanto concerne le metodiche di rilassamento.
Dopo le prove pratiche del secondo appuntamento tenutosi il 20 Gennaio 2018, approfondendo tematiche quali il ruolo delle forza e l’attività aerobica, la mobilità articolare e l’equilibrio statico - dinamico con il prof. P. Albino e il prof. R. Partinico, l’ultimo incontro ha visto protagonisti tra i relatori il prof. W. Marino e la dott.ssa M. Trombetta.
Un messaggio moralmente forte quello dei partecipanti agli appuntamenti formativi organizzati dal C. R. CONI Calabria e dalla SrdS che non smettono di aggiornarsi, presenziando assiduamente, proponendo chiavi di lettura e invogliando il contesto nel scoprire nuovi orizzonti sportivi.
Soddisfatto il Presidente Maurizio Condipodero per l’entusiasmo racchiuso nei numeri della SRdS Calabria che continua a diffondere cultura sportiva, aprendosi soprattutto alle generazioni più giovani che meritano e conquistano centralità nella progettualità del Comitato.
Appuntamento formativo concluso, come di consueto, con la consegna degli attestati ai partecipanti, già attratti dalla prossima occasione formativa, organizzata dalla SRdS Calabria in collaborazione con la Federazione Italia Pesistica in data 10 Febbraio 2018.

 

News
26 Gennaio 2018

CONI Calabria: il Presidente Condipodero riflette su videogames e sport avviando l’attività di ricerca.

mauriziocondipodero foto

Sfogliando la rassegna stampa di ieri, 25 Gennaio 2018, la mia curiosità ricade su un articolo de “Il Messaggero”, firmato dalla giornalista Valeria Arnaldi, dal titolo: ”Videogame, la nuova droga; in aumento la dipendenza”.
Allibito ma non più di tanto da una società digitalizzata e da generazioni di digitali nativi ormai in simbiosi con le nuove tecnologie, continuando nella lettura, riporto alla mente una notizia abbastanza allarmante, quasi fosse un campanello d’allarme, legata alla morte di un americano di 35 anni dopo aver giocato on line per 22 ore consecutive.
Supportando l’articolo con le statistiche provenienti dalla Società Italiana Psichiatrica Sociale, si conclude con circa 240 mila dipendenti dai videogame in Italia, tra i 15 e i 30 anni.
Fortemente motivato dalla tematica, Maurizio Condipodero stava per rispondere, magari impulsivamente al progredire/regredire di un processo inarrestabile.
Analizzando costruttivamente le potenzialità che il videogioco potrebbe racchiudere in chiave educativa, sulla linea del CIO e in seguito al riconoscimento da parte del Comitato Olimpico come disciplina agonistica vera e propria, ho preferito congelare la mia risposta.
L’idea di rispondere moralmente in qualità di Presidente del Comitato Regionale CONI Calabria mi spinge ad avviare un’attività di ricerca in diverse discipline sportive, attraverso la somministrazione di questionari brevi e indicativi su una campionatura di circa 100 soggetti tra bambini, genitori, nonni, tecnici e insegnanti per comprendere cosa rappresenti il videogioco.
Tempi di utilizzo, modalità, potenzialità correlate all’apprendimento e tanto altro saranno gli elementi indicativi della risposta del C.R. CONI Calabria.

News
24 Gennaio 2018

Convegno ”La forza negli sport oggi; contributi e spunti di riflessione dalla Federazione Italiana Pesistica”

 

 

Scheda Iscrizione

 

 

 

News
22 Gennaio 2018

SPORT DI CLASSE- Pubblicazioni abbinamenti Tutor - Istituzioni Scolastiche.

In caso di Tutor contrattualizzati:

    In caso di rinuncia all’incarico, il Tutor deve obbligatoriamente dare immediata comunicazione, indicando le motivazioni, tramite e mail al Dirigente Scolastico, al Presidente del Comitato regionale CONI e al Referente territoriale di Educazione Fisica. Entro 7 giorni, la stessa comunicazione deve essere formalizzata con lettera sottoscritta dal Tutor e inviata al Comitato Regionale CONI, pena l’esclusione dal progetto per l’anno scolastico successivo”.


In caso di Tutor incaricati ma non ancora contrattualizzati:

    In caso di rinuncia all’incarico, il Tutor deve obbligatoriamente dare immediata comunicazione, indicando le motivazioni, tramite e mail al Dirigente Scolastico, al Presidente del Comitato regionale CONI e al Referente territoriale di Educazione Fisica.

 

CALABRIA_ Abbinamenti Tutor _ Istituzioni scolastiche

News
22 Gennaio 2018

CONI Calabria: per il Taekwondo una società Calabrese sul tetto d'Italia.

 

Straordinario fine settimana quello trascorso tra il 13 e 14 gennaio a Fondi, dove si è svolto il Campionato italiano di taekwondo a categorie olimpiche riservato agli atleti seniores cinture nere, che ha visto salire sul gradino più alto del podio la società Vigilfuoco di Catanzaro.
Il prestigioso risultato è frutto delle medaglie d’oro conquistate da Simone Alessio nella categoria -68 kg e Saverio Brutto nella categoria -58 kg. I due atleti, già nazionali, hanno saputo ben interpretare le direttive tecniche dell’esperto maestro Francesco Laface, riuscendo a vincere tutti gli incontri ed aggiudicarsi il primo posto. Ad avvalorare maggiormente le prestazioni dei due atleti vi è la giovanissima età di Simone Alessio di 17 anni (prima esperienza nella classe senior) e lo spettacolare K.O. messo a segno da Saverio Brutto proprio nella finale che lo ha decretato campione. Le due medaglie hanno così permesso al G.S. Vigilfuodo di classificarsi al 1°posto nella classifica generale per società.
Grande soddisfazione anche per il Presidente del Comitato Fita Calabria, Giancarlo Mascaro il quale nel ringraziare i due campioni ed il tecnico Laface, per il lustro dato al taekwondo calabrese, augura ancora maggiori soddisfazioni per il proseguo della loro carriera.

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 62 di 125

  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it