• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Aprile 2019

CONI Calabria: “l’arte di star bene insieme - le dinamiche di gruppo”

Realizzare una sinergia vincente tra il C.R. CONI Calabria e l’Ordine Regionale degli Psicologi della Calabria, questo l’obiettivo del seminario dal titolo “l’arte di star bene insieme - le dinamiche di gruppo”, svoltosi presso il Salone Oreste Granillo della Scuola Regionale dello Sport Calabria, martedì 9 Aprile 2019.
Al tavolo dei relatori il Direttore Scientifico della SRdS Calabria Mimmo Albino, il Vice Presidente C.R. CONI Calabria Alfredo Porcaro, il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Calabria Fortunato Campolo e il Presidente del CIP Calabria Antonello Scagliola.
Dopo i saluti istituzionali, il Vicepresidente Porcaro ha ribadito l’importanza di queste giornate all'insegna della formazione, per veicolare messaggi importanti al nostro territorio, con l’obiettivo di alimentare quella cultura sportiva che dovrebbe elevare il proprio contesto d’appartenenza.
In linea con il pensiero del mondo sportivo anche quello degli psicologi con il Presidente Campolo che crede fermamene nella fusione delle due realtà, che andrebbero a valorizzarsi vicendevolmente, professionalizzando l’ambiente sociale e relazionale che ci circonda.
Non ci sarebbe titolo migliore per incontrare a meraviglia il mondo del CIP Calabria con il Presidente Scagliola che ribadisce l’arte del “voler stare insieme”, senza distinzioni, abbattendo qualsivoglia barriera e superando quegli schemi mentali che certamente non gioverebbero all'intero sistema.
Il corso, professionalizzato con gli interventi di: Antonella Sergi, psicologa e psicoterapeuta, Vittoria Froiio, psicologa clinica specializzata in psicologia dello sport, Gaetano Gebbia, allenatore FIP e docente SRdS, Fabio Pirrotta, neuropsicologo e Valentina Colella, docente di educazione fisica, si è concluso con il saluto del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero.
Il Presidente Condipodero ha rimarcato l’importanza del professionismo dell’intero apparato sportivo, quella macchina che necessiterebbe delle giuste attenzioni in ogni sua sfaccettatura, soprattutto per quel che concerne le emozioni e la mente.

News
08 Aprile 2019

Calabria attraverso l’Impiantistica Sportiva"

 

Si è svolto venerdì 5 Aprile 2019, il convegno dal titolo “Lo Sport Per Tutti - Sviluppo dello Sport in Calabria attraverso l’Impiantistica Sportiva”, a Catanzaro, presso la Sala Verde della Regione Calabria, con gli interventi del Governatore della Calabria Mario Oliverio, del Consigliere Regionale con delega allo sport, politiche giovanili, associazionismo e volontariato Giovanni Nucera, dell’Assessore Regionale alle infrastrutture Roberto Musmanno e del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero.
Il primo intervento spetta all’Assessore Nucera con l’obiettivo di mettere in risalto la finalità dell’incontro, ovvero comprendere dallo sport la strada giusta da intraprendere in termini logistici e burocratici per le manovre finalizzate all’impiantistica sportiva e al nuovo bando su cui la Regione Calabria sta lavorando. “La Regione è uno strumento nelle mani dello sport, delle Federazioni, degli Enti e di tutte le realtà che ruotano attorno ad esso, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto legato all’impiantistica sportiva, fondamentale per portare avanti la cultura dello sport nella nostra terra”. Queste le parole conclusive dell’intervento dell’Assessore Nucera.
A seguire è stato il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero che ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa portata avanti dalla Regione Calabria per quel che concerne la manovra legata all’impiantistica sportiva. “Non era mai successo, in passato, che venissero stanziate somme ingenti di denaro per lo sport, mirandole a una parte imprescindibile qual è l’impiantistica sportiva. Orgogliosi di vivere questo percorso di crescita comune con la Regione Calabria”. Queste le parole conclusive del Presidente Condipodero che aprono il dibattito con la specificità del bando messa in risalto dall’Assessore Musmanno.
Musmanno ha rimarcato, infatti, l’importanza della riduzione degli ostacoli burocratici per andare incontro alle società sportive, in termini di velocizzazione di attuazione di manovre strutturali di riammodernamento o per nuove costruzioni di ciò che andrebbe a rappresentare il piccolo tempio dello sport. Scendendo nel particolare si è sottolineato come il primo bando che si è chiuso in tutta Italia, a firma del Ministro Luca Lotti, prevedesse 100 milioni di euro stanziati a livello nazionale mentre il bando della Regione Calabria, a carattere prettamente territoriale, ha previsto ben 33 milioni solo per il contesto sportivo calabrese.
“Oggi l’obiettivo è quello di costruire, impalcandolo con i suggerimenti proveniente dallo sport, un nuovo bando che rappresenti una nuova opportunità per chi non ha avuto modo di partecipare al primo, intraprendendo un percorso burocratico snellito.
Le linee di intervento rimangono invariate; ci saranno, infatti, bandi mirati per tutti i soggetti sportivi ed altri strettamente correlati agli Enti Locali e alla gestione degli impianti con una documentazione separata, così come per l’acquisto di attrezzature per la pratica sportiva con una linea guida ben definita che permetterà di velocizzare la richiesta”.
Conclude così l’intervento l’Assessore Musmanno lasciando la parola al Governatore Mario Oliverio che ha ringraziato chi segue tecnicamente questa iniziativa della Regione Calabria, con l’obiettivo di ampliare e migliorare l’impiantistica sportiva del nostro territorio, garantendo le risorse stanziate, in tempi rapidi, al mondo sportivo. “L’obiettivo non è quello di riproporre il primo bando sull’impiantistica ma lavorare per offrirne uno nuovo, funzionale, accessibile e prolifico per la Calabria sportiva”.

News
05 Aprile 2019

Beneficio 5 per mille 2019

 

Si comunica che dal 3 Aprile 2019 è attiva sul sito dell'Agenzia delle Entrate la procedura di iscrizione al Beneficio del 5xmille anno 2019.
Le ASD/SSD che fanno per la prima volta richiesta di accesso al beneficio si rinviano al seguente link dove sono riportate tutte le indicazioni relative agli adempimenti richiesti
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolazioni/Contributo+5+per+mille+2019/Associazioni+sportive+iscrizione+5permille2019/?page=agevolazionifiscentipa
I soggetti che sono presenti nell’elenco permanente degli enti iscritti, pubblicato il 29 marzo 2019, non sono tenuti a presentare la domanda di accesso al beneficio del 5 per mille di quest’anno, né la dichiarazione sostitutiva. Solo nel caso di variazione del rappresentante legale, quest’ultimo è tenuto entro il 1° luglio 2019, a pena di decadenza dell’ente dal beneficio, a sottoscrivere e trasmettere una nuova dichiarazione sostitutiva, ferma restando la domanda telematica di iscrizione già presentata
l'elenco è consultabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate

News
05 Aprile 2019

CONI Calabria: la Cattedrale si tinge di sport per la “Pasqua dello sportivo”

 

Un momento unico, di riflessione, di pace, serenità e autocritica per crescere insieme all'insegna della moralità, quello trascorso ieri, giovedì 4 Aprile 2019, presso la Cattedrale di Reggio Calabria con la Messa dello Sportivo, organizzata dall'Ufficio Pastorale del tempo libero, turismo e sport dell’Arcidiocesi Reggio – Bova, dal CIP e dal CONI.
Una risposta coesa, di squadra, quello dello sport reggino pur non indossando la stessa casacca in campo ma accomunati dalla casacca della vita, quella vita che dovremmo condurre sulla via della rettitudine, del rispetto di noi stessi, delle regole e degli altri.
Un’omelia dell’Arcivescovo Morosini che lasciato il segno sui fedeli, mettendo in risalto l’importanza di dover lottare per vincere la corsa della vita all'insegna della moralità, allontanandosi dalla sola idea di vivere per l’idolo dell’autosufficienza, impensabile dinnanzi a Dio, quel Dio dalle braccia aperte, pronte ad accogliere, illuminando quel buio che cala con la violenza, con i maltrattamenti sulle donne, con il bullismo, con gli abusi, i soprusi e le sopraffazioni.
Il presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, nei ringraziamenti e negli auguri di una serena Pasqua, ha rimarcato l’importanza delle agenzie educative quali Famiglia e contesti sportivi che, assieme alla scuola e alla Chiesa, devono rappresentare il valore aggiunto della società, veicolando valori importanti per la crescita del nostro contesto che ha voglia di migliorarsi.
Lo sport e il rispetto che risuona al suo interno in diverse circostanze, può essere il tramite di crescita ideale per le giovani generazioni, future classi dirigenti del domani.
Finisce con il sorriso dello sport e l’abbraccio della Chiesa la Pasqua dello Sportivo che non vuole sintetizzarsi nell'essenza di un evento bensì in un cammino assieme di purificazione e voglia di guardare avanti con spirito sano e propositivo.

News
03 Aprile 2019

CONI Calabria – FIDAL: Memorial Giorgio Roccasalva, record per il reggino Riccardo Ferrara

 Ferrara01a   I rappresentanti03  

Proseguono le attività della FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita con gli atleti impegnati domenica 31 marzo 2019, presso il rinnovato campo scuola “Pippo Di Natale” di Siracusa, con la quinta edizione del Memorial Giorgio Roccasalva.
Fiore all'occhiello tra tutti lo sprinter siciliano Matteo Melluzzo dell’A.S.D. Milone, che nella gara dei 100 metri ha fermato il cronometro a 10.56, quinta prestazione di sempre.
Tra i protagonisti è stato il reggino Riccardo Ferrara dell’Atletica Olympus, dopo un avvio sottotono, con un ottimo risultato nella pedana del peso, scagliando l’attrezzo da 6 kg a 18,50 mt., strappando gli applausi dei numerosi spettatori accorsi per l’occasione.
Con tale misura l’atleta ottiene il migliore risultato tecnico della giornata aggiudicandosi così l’ambito trofeo messo in palio dagli organizzatori. La prestazione oltre ad essere il nuovo record regionale calabrese di categoria fa salire l’atleta al quinto posto all-time, nella lista nazionale junior all'aperto.

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 30 di 125

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it