• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Giugno 2019

CONI Calabria – FIGS: soddisfazione immensa al Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2019

IMG 3987  

 

La squadra calabrese IGreco Squash Scorpion di Rende si aggiudica per 164/152 il big match contro SportItalia Milano, conquistando il titolo di Campione d’Italia Assoluta.
I rendesi, guidati dal tecnico Salvatore Speranza nella società presieduta da Vincenzo Belvedere danno lustro a tutta la Calabria, inorgogliendo il Presidente della FIGS Antonella Granata.
Il giusto riconoscimento spetta ad ogni singolo atleta che, con passione e dedizione al lavoro, ha contribuito fortemente al raggiungimento del risultato, giocando un ruolo fondamentale all’interno della formazione composta da: Makin Joel Patrick; Golan Borja; Parker George; Elsherbiny Mohamed; Masotti Baptiste ; Aubert Benjamin; Vargas Juan Camilo; Bartley Kace Florence; Santagata Riccardo; Belvedere Federico; Speranza Salvatore capitano della squadra; Scanga Goffredo; Tomlinson Camilla; Tartarone Cristina.
News
09 Giugno 2019

CONI Calabria: il Presidente nazionale FIPE Antonio Urso e “il ruolo della forza nella prestazione sportiva”

asde1  asder3
Iniziativa lodevole ed apprezzata dai corsisti della Scuola Regionale dello Sport Calabria con il seminario dal titolo “il ruolo della forza nella prestazione sportiva”, sabato 8 Giugno 2019 con inizio dei lavori alle ore 09:00 e conclusioni alle 18:00.
Una giornata intensa, costruttiva come tutte le attività del C.R. CONI Calabria presieduto da Maurizio Condipodero che ha esaltato, nei saluti istituzionali, tutte le professionalità sportive del territorio che rispondo presenti alle occasioni formative offerte dalla SRdS.
Il Direttore Scientifico SRdS Mimmo Albino nel gettare le basi per rendere appetibile il seminario ha avuto modo di eccellere nella scelta dei docenti potendo contare su relatori dal calibro internazionale. Oltre a Francesco Riccardo, psicologo - psicoterapeuta e tutor delle squadre nazionali FIPE, Maurizio Italiano, Direttore tecnico FIPE Calabria e Marco Giovannini tecnico nazionale e Delegato FIPE Calabria, ad alimentare la costruttività delle tematiche trattate è stata la preparazione di Antonio Urso Presidente Nazionale FIPE e Presidente E.W.F European Weightlifting Federation.
Concomitante ai lavori del Seminario nella Sala Oreste Granillo, ha preso inizio l’attività formativa per gli Educamp sul territorio nella Sala Rossa della Scuola Regionale dello Sport, con la collaborazione di Rosalba Assumma in forza al CONI Point di RC nonché referente Regionale di progetto, di Maria Geraci, Aldo Rositano e il medico Francesco Polimeno.
Prossimo appuntamento formativo per il mondo sportivo sarà il Corso per Dirigente Sportivo, organizzato nelle 5 Provincie attraverso la collaborazione dei rispettivi CONI Point, inserito come di consueto sul sito del CONI Calabria.
Ecco il link: http://calabria.coni.it/calabria.html
News
05 Giugno 2019

CONI Calabria: al via il progetto FAMI, che emozione!

thumbnail 21  

Il Ministero dell’Interno e il CONI promuovono il Progetto denominato “Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale” – finanziato a valere sull’obiettivo specifico 2 “Integrazione e migrazione legale” del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020.
L’obiettivo è favorire, attraverso lo sport, l’inclusione e l’integrazione dei giovani migranti di minore età sul nostro territorio, durante la loro permanenza nel sistema di accoglienza nazionale. I minori stranieri iniziano a praticare attività sportive presso le società calabresi insieme ai coetanei italiani e sotto la guida di tecnici qualificati formati dal CONI.
Sono stati coinvolti nella nostra Regione 6 centri d’accoglienza accorpati alle società aderenti al progetto, nello specifico:
  1. ASD ATLETICO SPORTIVO – Centro d’Accoglienza MSNA SANTA MARIA DEL MONTE (CZ);
  2. ASD INVICTUS BOXING CLUB – Centro d’Accoglienza CATANZARO MINORI (CZ);
  3. ASD VIP GYM – Centro d’Accoglienza CENTRO GRAN BURRONE (CS);
  4. ACSDV KARATE CLUB – Centro d’Accoglienza MIO FRATELLO CHE GUARDA IL MONDO (RC);
  5. ASD FREE LIFE – Centri d’Accoglienza SANT’ILARIO e BENESTARE;
  6. ASD MILETO MARATON – Centro d’Accoglienza IL SOLE CHE SPLENDE (VV);
Il progetto viene portato avanti dal C.R. CONI Calabria inorgogliendo il Presidente Maurizio Condipodero che ha creduto fortemente nelle finalità dello stesso, promuovendolo attraverso tutti i protagonisti del mondo sportivo.
“Sono stati consegnati i primi kit per lo svolgimento delle attività e presto completeremo gli aspetti logistici con le restanti società, adoperandoci ancora una volta con professionalità e dedizione per strappare sorrisi alle giovani generazioni, attraverso lo sport, focalizzando in questo progetto la nostra attenzione sui 45 bambini coinvolti”. Queste le parole del Presidente Condipodero in merito al progetto FAMI.
News
05 Giugno 2019

CONI Calabria – FIDAL: a Siderno il CdS 2a Fase nel segno di Riccardo Ferrara

A Siderno giorno 1 e 2 giugno si è conclusa la seconda fase regionale dei Campionati di Società per la FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita.
La classifica maschile vede in testa la Società Atletica Barbas con 10799 punti totalizzati su 18 gare, collocando la società reggina nella classifica provvisoria nazionale al 101° posto.
Nelle due giornate di gara il migliore risultato tecnico è stato stabilito dallo junior dell’Atl. Olympus Riccardo Ferrara, scagliando il peso da 7,260 kg a 16.40 metri, migliorando il suo personale di 15.58 metri, confermando la condizione in crescita in vista dei prossimi Campionati Italiani di Rieti.
Nelle altre gare individuali si segnalano: la doppietta dell’atleta della Tiger Running di Castrovillari, Hadar Zohair con tempi di 50”46 nei 400 piani e 2’00”17 negli 800 metri, Poner Christian (Atl. Olympus) metri 200 in 24”36, il tempo di 16’14”40 nei 5000 metri corsi in solitario da Altomare Luigi dell’ASD Dojo Judo. Nell’alto il ritorno alle gare di Milone Stefano (Atl. Barbas) che supera l’asticella a 1,91m, nell’asta i 3,60m di Riccardo Lavino (Atl. Barbas) e la misura di 50,41 metri nel giavellotto di Barbarello John (Atl. Barbas).
Nelle gare extra due nuovi primati regionali dei compagni di squadra dell’Atl. Olympus: Caccamo Marco categoria Ragazzi nel lancio del peso con 17.28 metri ed il cadetto Rappoccio Vitaliano nel lancio del disco con la misura di 42,36 metri.
Sempre per la categoria cadetti/e si segnala il tempo di 40”68 nei 300 metri piani di Vitale Alessandro (Sporting Club) e nella stessa distanza il tempo di 47”14 di Briguglio Giuliana (Atl. Minniti) la stessa atleta nel triplo salta 9,22 metri.
Nelle gare master Vaccari Antonio SM55 (Atl. Cosenza) sfiora i 50 metri nel giavellotto (49.85).
News
04 Giugno 2019

CONI Calabria – FITA: dal 7 all’11 Giugno a Roma il World Taekwondo Grand Prix

Roma è pronta ad accogliere il grande evento per il taekwondo mondiale con i tre appuntamenti che si susseguiranno dal 7 all’ 11 Giugno 2019 per i quali il Comitato FITA Calabria si renderà parte attiva con dirigenti, tecnici, atleti ed ufficiali di gara.
Il tutto si svolgerà nella splendida cornice dello Stadio Nicola Pietrangeli, dove per l’occasione, l’intera area sarà trasformata in un campus riservato al taekwondo.
L’evento di maggiore importanza sarà il “World Taekwondo Grand Prix”, che si svolgerà dal 7 al 9 giugno, un torneo di caratura internazionale in cui i migliori atleti al mondo si scontreranno per ottenere i punti necessari per l’accesso alle prossime olimpiadi.
La Calabria farà il tifo per gli atleti azzurri di Catanzaro con il neo campione del Mondo Simone Alessio, atleta Asd Vigilfuoco tra i più osservati per la competizione e Antonio Flecca, atleta delle Fiamme Rosse. I due gareggeranno rispettivamente nella categoria -80 Kg e -58 Kg. Tra gli ufficiali di gara sarà presente l’internazionale Brugnano Bruno e il consigliere federale catanzarese Salvatore Chiodo.
In contemporanea, si svolgerà il torneo internazionale “Kim e Liù”, riservato ai bambini nati tra il 2008 e il 2013. Anche in questa manifestazione la nostra Regione conferma una folta rappresentanza di società e atleti provenienti da tutte le province rispettivamente: Athlon, Hansoo Tkd Academy, Tkd Guerra, Gym Club 2, Young Club, Kukkiwon, Vigilfuoco, Scuola sportiva, Asd Donato (Catanzaro), Cus Cosenza, Tkd Cosenza, Tkd Draghi Rossano, Tkd Corigliano, Tkd in Fiore (Cosenza), Tkd Reggio Calabria, Academy sport center, Tkd 2018 Reggio Calabria (Reggio Calabria), Champions Tkd (Vibo Valentia).
A chiusura della manifestazione, è previsto il 10 e 11 giugno il torneo “Olympic dream Cup”, in cui a contendersi il prestigioso trofeo saranno le rappresentative formate dai migliori atleti regionali.
La squadra calabrese, rappresentata dal Presidente regionale dott. Giancarlo Mascaro, sarà composta dai 2 esperti commissari di combattimento Ciro Giordano e Francesco Laface, supportati dal tecnico Zeno Mancina; mentre le squadre saranno composte da:
CADETTI: Scarcelli Giovanni, Cariati Biagio, Lauritano Marco, Torcia Pierpaolo, Miletta Domenico, Arcuri Gabriele, Cutrupi Valeria, Levato Martina, Guarna Rossella, Ierinò Rita Maria, Chekkar Hajar, Sacco Vittoria JUNIORES: Gigliotti Samuele, Amodei Carlo, Cascas Giovanni Giacomo, Zavaglia Andrea, Guarna Giuseppe, Campbel Marcus, Perri Carmine, Basile Elisa, Raimondo Melania, Procopio Alessandra, Fabiano Mariangela, Arabesco Desiree, Talarico Tatiana
SENIORES: Critelli Davide (capitano), Salatino Alfonso
Ad officiare le manifestazioni gli ufficiali di gara: Tedesco Michele, Rocca Zaira, Mirabelli Sante, Scarfone Maria Teresa, Tropea Vincenzo, Piccoli Gabriele, Merante Critelli Emilia, Rotundo Ada, Chirico Domenico.
I complimenti si rivolgono al Presidente della FITA Calabria Giancarlo Mascaro per l’entusiasmo profuso in tutte le attività federali, per il rapporto di stretta collaborazione con le società sportive affiliate e per le attenzioni riposte agli atleti, vogliosi d’intraprendere percorsi sportivi importanti, stimolati anche dagli ultimi risultati ottenuti.

 

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 24 di 125

  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it