• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Agosto 2016

Il presidente Malagò dispone un minuto di silenzio per vittime del terremoto

Il presidente Malagò dispone un minuto di silenzio per vittime del terremoto  

Pubblicato: 24 Agosto 2016

FORO1“A nome personale e di tutto il mondo sportivo italiano esprimo il più sincero cordoglio alle famiglie delle vittime del sisma che ha devastato il Centro Italia. In questo momento di dolore, lo sport si stringe con solidarietà attorno alle popolazioni colpite. Oggi siamo, e lo saremo domani, al vostro fianco”. Così il presidente del CONI, Giovanni Malagò, in un messaggio rivolto alle comunità colpite dal terremoto della scorsa notte.

Il Presidente ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia a partire da oggi e per tutto il fine settimana.

Per portare un aiuto immediato alle persone che vivono nei diversi comuni dell’Italia centrale colpiti, la Fondazione Agnelli ha deciso di stanziare un versamento straordinario di 150.000 euro, affidato alla gestione di istituzioni che stanno operando direttamente nei territori interessati. Con questo contributo, la Fondazione intende partecipare alla raccolta di fondi che ha preso avvio con generosità in tutto il Paese.

La somma stanziata equivale alla cifra più alta che la Fondazione si è impegnata a corrispondere in occasione di un’altra iniziativa benefica in corso proprio in questi giorni, realizzata in collaborazione con il CONI e con il sito gazzetta.it (http://bit.ly/2bgl13D), premiando con il voto popolare i vincitori delle medaglie olimpiche che più hanno emozionato gli italiani, per promuovere nelle scuole i valori dello sport, dell’impegno e della solidarietà attraverso la testimonianza degli atleti.

News
14 Luglio 2016

Censimento Impianti Sportivi in Calabria: presentati i risultati del progetto alla presenza dei vertici Istituzionali.

Censimento  Impianti Sportivi in Calabria: presentati i risultati del progetto alla presenza dei vertici Istituzionali.

  

Si è svolta ieri, nella sede del Consiglio Regionale della Calabria, la presentazione dei risultati del progetto pilota  “ Censimento degli Impianti Sportivi in Calabria”.

Trattasi dei risultati del censimento e monitoraggio degli impianti sportivi presenti sul territorio calabrese voluto dal Coni Nazionale  con il contributo del Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono stati censiti 2692 impianti.

Ad aprire i lavori  Maurizio Condipodero, Presidente Coni Calabria, esponenti del Coni Nazionale  rappresentato da Cecilia D’Angelo – Direttore Territorio e Promozione dello Sport -  accompagnata da Valentina Calvani dell’ufficio Gestione Patrimonio e Consulenza Impianti Sportivi.  Presente Nicola Irto ,Presidente del Consiglio Regionale della Calabria  unitamente  a Giovanni Nucera  con delega regionalealloSport. La città di Reggio Calabria è stata rappresentata dall’assessore allo sport  Nino  Zimbalatti;Alberto De Capua, pro- rettore, in  rappresentanza  dell’ Università  Mediterranea.  

La presentazione del progetto è coincisa con l’apertura dei lavori del Consiglio Regionale del Coni presente con i rappresentanti delle FSN , DSA, EPS, AB, atleti e tecnici , i delegati provinciali, i fiduciari locali, Giuseppe Abate – Consigliere Nazionale Coni - Area Sud.

I lavoro hanno consentito al consiglio di prendere visione del censimento degli impianti sportivi presenti sul territorio regionale  e di approfondire, grazie alla presenza di  Cecilia  D’Angelo,  i progetti di promozione sportiva richiamando l’attenzione della rappresentante del mondo scuola e dei rappresentanti delle amministrazioni provinciali e comunali.

  Il consiglio ha partecipano ai lavori prendendo parte con mirati interventi.

La giornata, dopo una breve pausa, è proseguita presso l’università che in sinergia con il Coni Calabria  ha organizzato un seminario di studi  dal titolo  - Gli impianti sportivi “alla prova” dei grandi eventi”-  anche in questa parte dei lavori numerose le personalità presenti provenienti dal mondo accademico: Attilio Gorassini, Ottavio Amaro,  Marina Tornatora, Federica Tescione,  Saveria Cusumano,  coordinanti da Angela Busacca. Ha portato il saluto per il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, Giuliana Barberi  mentre  Cecilia d’Angelo ha esaltato l’ evento chiedendo di proseguire sul percorso  di alta formazione intrapreso dalla Scuola Regionale dello Sport Calabria.

Una giornata ricca di soddisfazioni per il Coni Calabria al quale è stata riconosciuta l’attività di promozione sportiva sul territorio e la sinergia con  le Regione Calabria, i vari comuni delle province calabresi, il modo scuola e quello accademico. 

 

News
12 Luglio 2016

Presentazione risultati progetto pilota Censimento Impianti Sportivi alla presenza dei vertici del Coni Nazionale

“  Censimento Impianti Sportivi  in Calabria

 Risultati progetto pilota C.O.N.I.- Presidenza del Consiglio dei Ministri”

Mercoledì 13 luglio 2016 ore 11,00

 Sala Giuditta Levato - Palazzo Consiglio Regionale “ T. Campanella”

Via Cardinale Portanova – Reggio Calabria

Programma:

 ore 11,00 Saluti Istituzionali:

Maurizio Condipodero – Presidente C. R. Coni Calabria

Mario Oliverio - Presidente Regione Calabria

Alberto Carlo Miglietta  - Amministratore Delegato Coni Servizi

Nicola Irto – Presidente Consiglio Regionale Calabria

Giuseppe Falcomatà – Sindaco di Reggio Calabria

Cecilia D’Angelo – Direttore Territorio e Promozione dello Sport  - Coni Servizi

Valentina Calvani -  Gestione Patrimonio e Consulenze Impianti Sportivi

Ore 11.30 – Consiglio Regionale Coni Calabria  ( aperto alle autorità)

Ore 11,45 -  Presentazione progetto “ Censimento Impianti Sportivi  in Calabria -

 Risultati progetto pilota C.O.N.I.- Presidenza del Consiglio dei Ministri”

Ore 13,30 – Conclusione lavori.

Ore 15/18 – Seminario di Studi - Gli impianti sportivi "Alla prova dei grandi eventi" - DIGIEC - Palazzo Sarlo - via T. Campanella - RC

 

 

Allegato: Locandina Programma

News
02 Giugno 2016

Corso di Alta Formazione teorico-pratico “Giustizia sportiva e processo”

Inizia ufficialmente il Corso di Alta Formazione teorico-pratico “Giustizia sportiva e processo”.

Rivolto ai laureati in Giurisprudenza e agli avvocati.

Nel salone del Coni Regionale a Reggio Calabria, è stato siglato l’accordo di collaborazione tra il Coni Calabria e l’Università Mediterranea. Il bando di partecipazione al corso è stato pubblicato sul portale www.unirc.it, data di inizio lavori il 18 giugno.

Il corso si propone di analizzare l’attuale sistema della giustizia sportiva (nazionale ed internazionale) per formare professionisti specializzati nella materia sportiva in grado di rispondere alle esigenze dei diversi soggetti nei diversi ambiti e gradi del processo. Sessanta ore tra lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche con redazioni di atti e pareri. La formazione tratterà diversi argomenti: caratteri dell’ordinamento sportivo nazionale, illecito sportivo e diverse forme di responsabilità che ne derivano, organi della giustizia territoriale e nazionale, giusto processo sportivo e controversie in tema di lavoro sportivo.

L’aspetto organizzativo, curato in collaborazione con l’Ordine degli avvocati, prevede tre moduli per consentire di coprire l’intero territorio regionale. Uno per Reggio (che comprenderà anche gli ordini di Palmi e Locri), il secondo per Catanzaro (Crotone, Vibo e Lamezia) e il terzo per Cosenza (Castrovillari e Paola). “L’intento del Coni” – dichiara il presidente del comitato regionale Maurizio Condipodero – “è di creare professionalità che vadano oltre all’aspetto agonistico, figure come avvocati, procuratori e assistenti legali per atleti, società e federazioni sportive, rafforzando così il connubio sport-cultura”.

Per il direttore del dipartimento Digiec Francesco Manganaro  “è un corso fondamentale per affrontare le peculiarità del processo sportivo. Questo è solo l’inizio di un percorso che in futuro potrebbe coinvolgere commercialisti, ingegneri, architetti e giornalisti”.

Alla conferenza stampa moderata dal giornalista Giuseppe Praticò, hanno partecipato inoltre il Prof. Demetrio Albino Direttore Scuola Regionale dello Sport, l’Avv. Alberto Panuccio Presidente Ordine Avvocati Reggio Calabria, l’Avv. Giancarlo Tropiano Consigliere Ordine Avvocati Locri e la Prof.ssa Angela Busacca dicente di Diritto Sportivo che curerà il coordinamento del corso.

Le domande di ammissione dovranno pervenire all’ufficio protocollo del Dipartimento, Via dei Bianchi, 2 - 89127 Reggio Calabria o alla pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro le ore 12 del giorno 13 giugno; l’ammissione al corso avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

News
01 Giugno 2016

Il Presidente del Coni Calabria abbraccia Nicole Orlando

Il Presidente del Coni Calabria abbraccia Nicole Orlando

Si è svolto ieri sera l’incontro con Nicole Orlando, l’atleta che ha vinto cinque medaglie ai mondiali che si sono svolti in Sudafrica. Nicole è stata citata come esempio dal capo dello Stato Mattarella, ospite al festival di Sanremo e a "La vita in diretta", ha partecipato con eccellenti prestazioni alla trasmissione del sabato sera "Ballando con le stelle".

L’ evento promosso il 31 maggio dal Panathlon Club a Reggio Calabria presso la sala Monteleone del Palazzo Campanella si è aperto con un video messaggio del presidente del Comitato Olimpico Italiano Giovanni Malagò.

Tante le autorità comunali, provinciali e regionali, presenti inoltre diversi rappresentanti delle Federazioni Sportive, delle Associazioni, e del mondo della Scuola.

Significativo il titolo che il Panathlon di Reggio ha scielto per la  manifestazione : "Col sorriso si vince".

Giusto per ribadire che con la tenacia e la volontà nessun traguardo è impossibile e tutte le sfide più difficili si possono affrontare.

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 87 di 125

  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it